Categoria: Foggia
Il fatidico e prodigioso 1731 foggiano (di don Michele Pistillo)
Lettere Meridiane pubblica un documento di notevole interesse storico e religioso. Si tratta di un raro articolo scritto dal sacerdote Michele Pistillo sulle apparizioni della…
Quando Foggia divenne grande (di Enzo Ficarelli)
Venerdì 21 marzo 1924. È per Foggia una data storica, memorabile indimenticabile, scolpita nella memoria di tutti i foggiani. In quella splendida giornata, in cui…
Il più antico miracolo dell’Icona vetere (di Michele Francesco Paglia)
Nell’approssimarsi della festa patronale della città di Foggia pubblichiamo, per gentile concessione dell’autore, l’articolo di Michele Francesco Paglia comparso sul Murialdino, il bel periodico, dell’Associazione Amici…
Ecco la mappa del terremoto del 20 marzo 1731
Duecentottantanove anni fa, alle ore 9 del 20 marzo 1731, si verificò il disastroso terremoto che distrusse la città di Foggia. Sono tante le fonti…
Quelle statue misteriose che si affacciano su piazzale Italia (di Marco Laratro)
Raffinato giornalista, suggestivo narratore di storie oltre la cronaca, con cui per anni ha deliziato i lettori della Gazzetta del Mezzogiorno, prima di approdare all’Ufficio…
Le bombe segrete che i tedeschi sperimentarono a Foggia (di Tommaso Palermo)
Tommaso Palermo è uno dei più autorevoli studiosi di quella tragica pagina di storia che è stata la seconda guerra mondiale a Foggia. Il suo…
Come nacque, a Foggia, la micidiale bomba radiocomandata Fritz 1
La rete non smette mai di stupirmi. Grazie alla crescente disponibilità di materiali messi on line e resi di pubblico dominio, internet rende possibile la…
Caro Oronzo, mago dei poveri, sei sempre nei nostri cuori
Trent’anni fa, il 12 marzo 1990, ci lasciava Oronzo Pugliese, mitico allenatore degli anni ‘60 e ‘70, nonché il tecnico che fece assaporare a Foggia…
La Puglia Imperiale? Per la Regione si ferma all’Ofanto
Non è per rigirare il coltello nella piaga, ma citando l’intramontabile Trilussa, quando ce vò, ce vò. Nella rutilante brochure dell’agenzia regionale Pugliapromozione sui Cammini,…
Incredibile: Foggia fuori anche dalla Via Sveva e dalla Via Dauna
Errare è umano, perseverare è diabolico. Che Foggia sia stata esclusa dalla Regione Puglia dall’itinerario della Via Francigena-Micaelica è notizia ormai di qualche mese. Che…