Categoria: Monti Dauni
In memoria di Vincenzo Giusto
Ad un anno dalla sua morte, lo Spi Cgil di Capitanata ha promosso una serata commemorativa, una mostra e un filmato per ricordare Vincenzo Giusto….
CIS Capitanata: la montagna ha partorito il topolino
L’avvio del Contratto istituzionale di Sviluppo per la Capitanata voluto dal premier Giuseppe Conte, e indicato come possibile modello di sviluppo per tutto il Mezzogiorno,…
Cinquant’anni fa la marcia dei ventimila per il metano
Il ventitré maggio del 1969, esattamente cinquant’anni fa, ventimila persone, ma c’è chi dice di più, ipotizzando che siano state addirittura trentamila, sfilarono in corteo…
L’anniversario dimenticato: la marcia sui pozzi di metano
16 maggio 1969 – 16 maggio 2019. Esattamente 50 anni fa, sui colli dei Monti Dauni, cominciavano le otto giornate di mobilitazione popolare che il…
La memoria ritrovata: il Museo alle vittime dei bombardamenti e Ralph De Palma
Domani, domenica 12 maggio 2019, sarà un giorno particolare per Foggia e per la Capitanata. Un giorno all’insegna della memoria ritrovata. Due eventi restituiranno alla comunità…
Cent’anni fa Ralph De Palma diventò l’uomo più veloce del mondo
Esattamente un secolo fa, il 12 febbraio 1919, un italiano, un meridionale, un emigrato, un foggiano di Biccari – Raffaele De Palma, universalmente noto come…
Partecipazione, carburante di speranza, antidoto alla desertificazione
Il sindaco di Biccari, nonché caro amico, Gianfilippo Mignogna, mi gratifica di una lunga citazione al termine dell’ennesimo, interessante articolo pubblicato sul suo blog Melascrivo,…
Commozione per la scomparsa di Giuseppe d’Arcangelo
Grave perdita per il mondo culturale e civile della Puglia e della Daunia. È venuto improvvisamente a mancare, ad Ascoli Satriano, l’ing. Giuseppe d’Arcangelo, ex…
Monti Dauni, via col vento (di Gianfranco Eugenio Pazienza)
Ambientalista della prima ora e di lungo corso, tenace fautore e promotore del Parco del Gargano, convinto sostenitore di uno sviluppo sostenibile che in Capitanata,…
Perché Foggia e la Capitanata non sono più attrattive (di Federico Massimo Ceschin)
L’articolo sui drammatici risultati della indagine di Smile sull’andamento demografico in Capitanata dal 2002 al 20017 ha suscitato reazioni e prese di posizione da parte…