Quel giorno di 40 anni fa (di Francesco A.P. Saggese)
Domani, ricorrerà il quarantesimo anniversario del terremoto dell’Irpinia. Una data che ha scavato profondamente la storia del nostro Paese, lasciando
Leggi tuttoLa marcia del metano, indimenticabile pagina di storia civile
Per commemorare il cinquantesimo anniversario della “marcia del metano”, lo Spi Cgil di Foggia ha prodotto, in collaborazione con SharingTv,
Leggi tuttoPoveri, poco istruiti, e chi si laurea se ne va
Da qualche anno, dal 2010, per la precisione, l’ISTAT pubblica un sistema integrato di indicatori economici, sociali e ambientali che
Leggi tuttoPino Aprile: “L’Italia? Non è mai nata”
“L’Italia è finita, e forse è meglio così.” Mai titolo e sottotitolo di un libro sono stati così coerenti con
Leggi tuttoStrade dissestate e mancanza di fondi: lo schiaffo del Giro d’Italia a Foggia e al Sud
Che tristezza, questo Giro d’Italia che lambisce Foggia, senza neanche entrare in città. La carovana preferisce la circonvallazione, dallo svincolo
Leggi tuttoAltro che autonomia differenziata, bisogna risolvere la questione meridionale
Altro che l’autonomia regionale rivendicata da Veneto e Lombardia. Se l’Italia vuol essere uno stato di diritto, inclusivo e democratico,
Leggi tuttoVia della Seta, l’ultimo schiaffo al Mezzogiorno
Salvo improbabili colpi di scena, il Mezzogiorno è destinato a restare escluso dalla nuova Via della Seta che vedrà la
Leggi tuttoLa via della seta taglia fuori il Mezzogiorno
“Temo che ancora una volta il Mezzogiorno possa essere relegato al ruolo di periferia dell’impero”. Leonardo Damiani, docente di costruzioni
Leggi tuttoDe Seneen: “Conterroni, attrezziamoci contro la secessione dei ricchi”
Cultore di storia locale, scrittore (ha recentemente pubblicato Foggia 28 Aprile 1898 – Anatomia di una rivolta, in cui racconta con
Leggi tutto
Facebook Comments