Tag: buona politica
Protano: “Mi arrendo, questa politica brutta e inconcludente non fa per me”
Quello di Giampiero Protano è stato un percorso politico sofferto, com’è successo a tanti socialisti che si sono trovati da un momento all’altro privi di…
Votare “no”. Nell’interesse del Sud e della Capitanata.
In Italia siamo specialisti a gettar via il bambino assieme all’acqua sporca. Ma se dovessero vincere i “sì” al referendum sul taglio dei parlamentari, faremmo…
In memoria di Franco Galasso
La puntata evento della edizione televisiva di Lettere Meridiane che ricorda e commemora Franco Galasso, grande personaggio del mondo politico, istituzionale e sportivo della Capitanata,…
La scomparsa di Franco Galasso, gigante morale dall’eterno sorriso
Franco Galasso è stato uno dei pochi presidenti della Provincia cui ho sempre dato il voi, nonostante le sue sollecitazioni a passare al tu, e…
Michele Magno, una vita dalla parte del popolo
Il 6 marzo 2003 si spegneva Michele Magno, grande figura di dirigente della sinistra dauna ma anche della cosa pubblica, di ricercatore e di storico. Dirigente…
Quando Foggia funzionava: la nuova gradinata dello Zaccheria
C’era un tempo in cui Foggia funzionava, si costruivano le opere pubbliche, ed anche a tempo di record. È stato il caso della nuova gradinata…
Quando Foggia sorrideva: i 90 anni di Vittorio Salvatori
Compie 90 anni Vittorio Salvatori, sindaco della città di Foggia dal 1966 al 1972, e successivamente Deputato nel capoluogo dauno, presidente del Consorzio Aeroportuale “Gino…
Michele Pistillo, gigante della politica e del pensiero
“L’essenziale è la ricerca seria, la testimonianza confrontata e controllata, la documentazione. Diversamente ci si affoga nel pantano delle illazioni, delle falsificazioni storiche.” La conclusione …
Lucera ricorda Gaetano Gifuni, grande servitore dello Stato
Gaetano Gifuni è stato quello che si dice un servitore dello Stato, a tutto tondo. Nato a Lucera e rimasto sempre profondamente attaccato alla cittadina…
Quando la Capitanata pesava politicamente
Il contributo offerto dalla provincia di Foggia alla costruzione della democrazia in Italia è una pagina bella, ma paradossalmente poco nota, della storia pugliese e…