Tag: mappe
In regalo la più dettagliata carta settecentesca della Capitanata
Per Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che offre ad amici e lettori gadget digitali del nostro passato, oggi un regalo veramente eccezionale: la…
Per “Memorie Meridiane” in regalo la più antica carta della Capitanata
La digitalizzazione degli archivi culturali e delle biblioteche sta rendendo di pubblico dominio beni e documenti che prima erano riservati soltanto agli studiosi. A sorpresa…
Dalle Diomedee, un acquerello e una carta “a volo d’uccello”
Oggi Memorie Meridiane, la nostra rubrica quotidiana che offre a lettori ed amici gadget digitali del nostro passato, vi porta nel lembo di Capitanata di…
Com’era Foggia nel 1926
Le mappe di una città raccontano la storia di un luogo anche meglio delle parole. Ci ricordano come eravamo, e come avremmo potuto essere, se…
La carta della Capitanata “ispirata” dall’abate Galiani
Da quando la Capitanata si è ridotta ad una espressione geografica, dopo la nefanda e nefasta legge che ha soppresso le Province, mi piace ancora…
Su Gallica la mappa della Capitanata di de Rossi, tra le più antiche e dettagliate
Le antiche mappe raccontano la storia di un territorio. Basta guardarle con attenzione, per “leggerle” e per capire molte cose di cosa erano e come…
Quando Foggia era “città cospicua sopra tutte le altre della Puglia”
Guardare le antiche carte geografiche è sempre un interessante esercizio. Ma lo è ancora di più se esse riguardano il posto in cui viviamo oggi:…
Di pubblico dominio splendido acquerello settecentesco delle Tremiti e del Gargano
Gallica non smette mai di stupirmi e di regalarmi chicchi di bellezza, che mi piace condividere con i miei amici e lettori di Lettere Meridiane….
On line l’antica “veduta a volo d’uccello ” delle Tremiti di Mortier e Blaeu
Oggi con Google Earth è un gioco da ragazzi, grazie all’occhio del satellite e all’intelligenza artificiale. Ma nel 1600, disegnare una mappa “a volo d’uccello”…
Ecco la carta più bella e più rara della Capitanata
La carta della Capitanata di Antonio Bulifon è tra le più belle, antiche e rare rappresentazioni cartografiche della provincia di Foggia. Lettere Meridiane la regala…