Tag: Monte Sant’Angelo
La Carta Pisana svela la costa dauna nel Medioevo
Quella che state per leggere è una bella storia, di curiosità intellettuale, di ricerca collaborativa, che la dice lunga sulle potenzialità della rete come immenso…
La Capitanata struggente dell’abate De Saint-Non
Il Voyage pittoresque ou description des royaumes de Naples et de Sicile (Viaggio pittoresco o descrizione dei regni di Napoli e di Sicilia) viene ritenuto…
In regalo le preziose stampe delle città di Capitanata dell’abate Pacichelli
Oggi Memorie Meridiane, la rubrica che offre, tutti i giorni o quasi, a lettori ed amici del blog gadget digitali sul nostro passato, fa un…
Gli affreschi di San Michele sul Gargano a Santa Croce di Firenze
Confesso che, prima di utilizzarne l’immagine per accompagnare la pubblicazione del bel reportage di Riccardo Bacchelli su Monte Sant’Angelo e l’Arcangelo Michele, non sapevo che…
Il miracolo dell’Arcangelo Michele nel racconto di Riccardo Bacchelli
L’apparizione dell’Arcangelo Michele sul Gargano è certamente la storia più celebre di questo lembo di Puglia. Quella che l’ha fatta conoscere al mondo fin dai…
Al Rijksmuseum una preziosa apparizione di San Michele, disponibile on line
Il Rijksstudio, il sito del Rijksmuseum di Amsterdam è uno dei più spettacolari esempi di arte resa disponibile on line. Offre agli utenti l’opportunità di…
Com’era il Gargano un secolo fa
La magia del Gargano ancora incontaminato, raccontata da “Le cento città d’Italia“. Le immagini originali in bianco e nero, restaurate digitalmente, e quelle colorizzate attraverso…
Manfredonia regina del turismo culturale di Puglia. Male Foggia.
Non soltanto sole, mare e natura (che pure sono di elevatissimo pregio). È la cultura che fa svettare Manfredonia, facendola balzare nella piazza d’onore del…
Il fascino antico di Monte Sant’Angelo e delle Tremiti
Monte Sant’Angelo e le Isole Tremiti sono le località garganiche più rappresentate, e da più tempo. Lo dimostrano queste splendide immagini che ho reperito nei…
La diversità, radice di ogni bellezza (di Antonio Pirro)
Le domande hanno la forza di attraversare le distanze, come sassi contro una finestra, come lacrime nascoste e mai rivelate. Perché tanti umani muoiono per…