Tag: Rodolfo Longo
Capitanata, scrigno di bellezza
La puntata di Lettere Meridiane, trasposizione televisiva dell’omonimo blog, dedicata al rapporto tra Foggia e la sua provincia, straordinariamente ricca di bellezze paesaggistiche, naturali, storiche…
Foggia che non c’è più: le fosse granarie (a colori)
La parte di Foggia compresa tra via Arpi, via Sant’Eligio, via della Repubblica e via San Lazzaro è quella che ha subito i maggiori rimaneggiamenti…
Foggia che non c’è più: Borgo Scopari (a colori)
La foto colorizzata che Lettere Meridiane regala oggi ad amici e lettori riguarda un pezzo di Foggia che non esiste più: Borgo Scopari, il rione…
Le foto di Rodolfo Longo riunite in un film: ecco il Gargano selvaggio e incontaminato
A che serve la memoria, e come si sfoglia un album della memoria? Sono domande tutt’altro che peregrine, in un momento in cui, soprattutto grazie…
Foggia che non c’è più: il Borgo Scopari
Nel 1936, il centro di Foggia fu interessato da imponenti lavori di sistemazione e di bonifica. Il vecchio Borgo Scopari, che si snodava nelle strada…
Il Gargano degli anni Trenta negli scatti di Rodolfo Longo
Rodolfo Longo è un fotografo foggiano, attivo nel capoluogo dauno negli anni Trenta. È tra i “contributori” più prolifici della ricca collezione fotografica che fa…