Tag: sviluppo
Il sogno di Lilli Antonacci: la mappa di comunità
Da troppo tempo, a Foggia e in Capitanata, manca una visione unitaria e condivisa dello sviluppo, del futuro. Ed è forse questa la causa principale…
Biccari fa scuola al resto d’Italia
L’arrivo della newsletter dell’Associazione dei Comuni Virtuosi rappresenta un appuntamento sempre molto gradito, perché racconta una politica cui siamo ormai disabituati, le buone prassi messe…
Un recovery fund per la Capitanata (di Franco Antonucci)
Con l’arrivo del 2021, è teoricamente scaduta la programmazione di area vasta che veniva indicata come Capitanata 2020. La provincia di Foggia ha dunque urgente…
Foggia e la Capitanata, buchi neri nello sviluppo
Sulla retrocessione decretata, senza se e senza ma, dalla indagine sulla qualità della vita di Italia Oggi e de La Sapienza ai danni di Foggia…
Ghetto Mezzanone, da punto di crisi a risorsa di sviluppo
La crisi in cui da anni si dibatte la provincia di Foggia ha innescato tante criticità, che il territorio cerca di affrontare caso per caso,…
Quando la montagna partorisce il topolino
Gli amici e i lettori di Lettere Meridiane ricorderanno che il nostro blog ha sempre guardato con interesse alla ipotesi della seconda stazione a Foggia,…
Perché Foggia e la Capitanata sono escluse dalla Puglia patinata e movidosa
La classifica della vivibilità delle città pugliesi pubblicata dal magazine Amazing Puglia dovrebbe indurre un’attenta e serena riflessione nei cittadini di Foggia e della Capitanata….
CIS Capitanata: la montagna ha partorito il topolino
L’avvio del Contratto istituzionale di Sviluppo per la Capitanata voluto dal premier Giuseppe Conte, e indicato come possibile modello di sviluppo per tutto il Mezzogiorno,…
Cinquant’anni fa la marcia dei ventimila per il metano
Il ventitré maggio del 1969, esattamente cinquant’anni fa, ventimila persone, ma c’è chi dice di più, ipotizzando che siano state addirittura trentamila, sfilarono in corteo…
ZES, grande opportunità per la Capitanata (di Franco Antonucci)
La Giunta Regionale pugliese ha approvato il 7 maggio scoro il Piano strategico della Zes adriatica interregionale (Puglia Adriatico-Molise), con le osservazioni sulla Zes jonica,…