Tag: Troia
Michele De Virgilio torna in teatro con “Cafoni”
Michele De Virgilio si ripete. Dopo Tonino a testa in giù, performance teatrale in cui portò in scena il dramma del crollo di viale Giotto…
In regalo le preziose stampe delle città di Capitanata dell’abate Pacichelli
Oggi Memorie Meridiane, la rubrica che offre, tutti i giorni o quasi, a lettori ed amici del blog gadget digitali sul nostro passato, fa un…
Ecco com’era il Subappennino Dauno cento anni fa
Troia, Lucera e Deliceto, nella magia delle immagini de “Le cento città d’Italia illustrate” nella versione originale, in bianco e nero, restaurata digitalmente e in…
Manfredonia regina del turismo culturale di Puglia. Male Foggia.
Non soltanto sole, mare e natura (che pure sono di elevatissimo pregio). È la cultura che fa svettare Manfredonia, facendola balzare nella piazza d’onore del…
Michele La Sala, l’arte come antidoto al male
Michele La Sala sta diventando sempre più bravo nell’impastare di colore le sue nature morte e i suoi paesaggi. Attraverso sfavillanti policromie, l’artista racconta la…
Per i suoi ottantun’anni, un inedito di don Tonino Intiso sulla Cattedrale di Troia
Ottantuno anni fa, a Troia, nasceva don Tonino Intiso, sacerdote foggiano molto amato per le sue iniziative di solidarietà e di carità, che hanno scritto…
Vittorio Emanuele III o Donato Menichella? Le riflessioni di Massimiliano Monaco
Sta facendo parecchio discutere, a Lucera, la proposta, avanzata da Pasquale Trivisonne dirigente scolastico dell’Itet (e accolta all’unanimità da docenti e studenti) di cambiare nome…
Parchi eolici: nuovo assalto al paesaggio. Evviva il liberismo selvaggio.
Che da anni sia in atto un sistematico scempio del paesaggio dauno, una volta vanto di tutti i pugliesi per i suoi orizzonti infiniti, lo…
In regalo “I colori del tempo”, il calendario 2018 di Lettere Meridiane
Ecco, per gli amici e i lettori di Lettere Meridiane, l’atteso Calendario 2018, quest’anno intitolato I colori del tempo, perché offre, articolate su tredici mesi…
Ricordare per riconoscere Dio nella nostra vita. L’omelia di don Tonino Intiso per il suo 80° compleanno
“Raccontare per ricordare. Ricordare per riconoscere l’operato di Dio nella nostra vita, il Dio che si fa storia. Racconto le meraviglie di Dio nella povertà…