Il passato di Foggia si riempie di colori

Il calendario 2025 di Lettere Meridiane è un omaggio a Foggia, e al suo passato, che è importante imparare a conoscere e ad amare, perché senza la consapevolezza delle proprie radici non si va da nessuna parte.
Conoscere il passato è anche un modo per farlo rivivere, per restituirgli luce e colore, ed è questo che cerca di fare il nostro calendario: accendere di colore gli anni che furono, vissuti dai nostri padri e dai nostri nonni.
Con il supporto dell’intelligenza artificiale (ma anche con tanto….olio di gomito, che ci vuole sempre) abbiamo restaurato e dato colore a 14 antiche fotografie di Foggia, databili più a meno agli inizi del secolo scorso.
Buona parte di quella città non c’è più: essendosene andata anche la memoria delle persone, le fotografie sono tutto quanto ci resta di quegli anni.
Sfogliando una dopo l’altra le fotografie, dopo averle impaginate, mentre guardavo la bozza, mi sono accorto di qualcosa che può essere colta solo così, guardandole tutte assieme, facendosi rapire ed anche un po’ stupire dalla magia delle immagini. Foggia era una bella città.
Lo è ancora? Chissà. Però sfogliando le foto si viene presi da un indiscutibile sentimento di nostalgia, dalla speranza che Foggia torni a brillare dei colori che aveva una volta.
E spero sinceramente che questo sentimento vi faccia compagnia per quest’anno che sta entrando. Auguri.
Geppe Inserra

[Si ringraziano Enzo Ficarelli, paziente ricercatore delle «date da ricordare» che accompagnano i diversi mesi, e Tommaso Palermo per i preziosi consigli.]

Per sfogliare il calendario potete utilizzare il visore qui sotto. Per scaricarlo, cliccate su questo link: https://www.letteremeridiane.org/wp-content/uploads/2024/12/calendario.pdf

Views: 0

Author: Geppe Inserra

8 thoughts on “Il passato di Foggia si riempie di colori

  1. Bellissimo! Grazie Geppe.
    Il mio auspicio per il 2025 é che Foggia voglia inaugurare, a Piazza Nigri, il monumento alla memoria di Federico II.
    Tanti saluti e auguri

  2. Complimenti per la bellissima idea del calendario. Si poteva fare meglio sulle didascalie “Date da ricordare” scrivendo le date in ordine cronologico ed aggiungendo quale punteggiatura in più per una maggiore intelligibilità.

  3. complimenti per il lavoro svolto, amare le proprie radici è importante, preservare da vandalismi è un dovere di tutti. Insegniamo ai giovani il RISPETTO, anche a chi lo ha dimenticato e ricordiamolo sempre in ogni nostra azione. Foggia ha bisogno di chi l’ ama e continuerà ad amarla. Grazie.

  4. ottima idea ,, Foggia ha bisogno di gente non disfattista. Foggia ha poche cose interessanti ma quelle poche a volte vengono derise da foggiani ignoranti e disfattisti

  5. Grazie per aver condiviso queste foto stupende. Calendario bellissimo. Non mollate mai e continuate a condividere sempre ♥️

    1. La ringrazio molto delle sue belle parole. Sono uno stimolo importante per andare avanti. Grazie davvero, Geppe Inserra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *