È particolarmente significativa, l’odierna «scheggia di pensiero» che le amiche e gli amici del Pensatoio di don Tonino Intiso hanno preparato per questa prima domenica di marzo. Il tema che collega un po’ tutti gli articoli della rassegna stampa è la speranza, e non potrebbe essere altrimenti, visto che ad essa papa Francesco ha dedicato l’anno giubilare che stiamo vivendo.
Questo numero si arricchisce di una novità, che speriamo di poter mantenere anche per i prossimi: in copertina, l’Angelus scritto dal papa dall’ospedale in cui è ricoverato, e diffuso oggi ai fedeli.
Come facciamo da qualche settimana, alle consuete rubriche e alla settimana liturgica si aggiunge un articolo estratto dall’archivio di don Tonino Intiso. Lo pubblicò a luglio del 2014 il blog Lettere Meridiane. Fu proprio allora che il compianto sacerdote cominciò a sognare il suo Pensatoio. Si cercava un luogo dove poter sistemare la sua notevole libreria e il suo ricco archivio.
Si prospettò la possibilità di utilizzare locali presso la Chiesa del Carmine Vecchio: l’articolo ricostruisce le riflessioni che accompagnarono quella fase e, in particolare, i tre incontri (il primo presso la sede dell’Auser, gli altri al Carmine, con la partecipazione di Savino Russo e degli altri amici del Centro Diocesano, che don Tonino aveva diretto all’inizio del suo servizio sacerdotale) in cui la cosa venne discussa.
L’ambizioso progetto non andò in porto, ma le riflessioni e i temi che vennero sprigionati da quel confronto, restano profondamente attuali.
Potete scaricare la «scheggia» cliccando qui o sfogliarla e leggerla qui sotto.
Views: 0