Per la V domenica di Quaresima, che precede la Domenica delle Palme e dunque l’inizio della Settimana Santa, il «pensatoio» di don Tonino Intiso ha preparato un numero particolarmente ricco delle «scheggia di pensiero» con cui settimanalmente le amiche e gli amici del compianto, grande sacerdote portano avanti la sua iniziativa. E proprio alle «schegge» è dedicato l’estratto dall’archivio di don Tonino, che questa settimana offriamo alla riflessione di quanti le leggono e le apprezzano: due pagine del suo diario (le trovate prima della Settimana Liturgica) in cui don Tonino collaziona immagini, pensieri e appunti su due Santi che hanno fatto delle loro vite capolavori di impegno e di dedizione verso il prossimo, coniugando insieme sogno e profezia: Leonardo Murialdo e Daniele Comboni.
Il consueto appuntamento di copertina dedicato all’Angelus di Papa Francesco si arricchisce questa settimana con l’omelia che il Santo Padre ha scritto per la Messa del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, celebrata stamattina a San Pietro da Mons. Rino Fisichella, che ha dato lettura del profondo testo del Pontefice. Da segnalare il consueto appuntamento con la Settimana Liturgica e un interessante articolo sul trentesimo anniversario dell’enciclica Evangelium Vitae.
L’immagine che illustra l’articolo è tratta del celebre dipinto ispirato al racconto evangelico della messa di oggi, «Cristo e l’adultera» di Lucas Cranach, capolavoro del Rinascimento tedesco. Potete scaricare la «scheggia» cliccando qui, oppure sfogliarla qui sotto.
Views: 0