Il numero delle «schegge di pensiero» del Pensatoio di don Tonino Intiso propone, quale tema centrale, quello dell’unità della Chiesa, richiamato ed approfondito nel bell’articolo di Monica Mondo, «Il nuovo Papa e l’impegno per l’unita di tutti i cristiani». Al tema, il Papa ha voluto d’altra parte dedicare ampia parte della sua omelia di oggi, pronunciata nel corso della celebrazione eucaristica per l’inizio del suo ministero petrino quale vescovo di Roma. Il Santo Padre ha espresso nell’occasione un fermo desiderio: «una Chiesa unita, segno di unità e di comunione, che diventi fermento per un mondo riconciliato». Potete leggere nella «scheggia» sia il testo integrale dell’omelia, che il «regina caeli» con cui ha salutato i fedeli al termine della concelebrazione.
L’estratto dall’archivio di don Tonino che proponiamo oggi è un documento storico di particolare interesse. Quando era assistente dei giovani dell’Azione Cattolica, il compianto sacerdote promosse un campo scuola che si tradusse in una straordinaria esperienza di vita per molti giovani. L’iniziativa si svolse dal 16 al 22 settembre del 1972 a Savignano Irpino, sul tema Giovani per un Impegno nella Chiesa.
Il programma della giornata prevedeva, dopo la cena, la cosiddetta «revisione serale» in cui ognuno faceva il bilancio della giornata appena trascorsa, sforzandosi di entrare in comunione con gli altri partecipanti, e svelando le proprie ansie, i momenti di gioia e quelli di tristezza.
Il documento che pubblichiamo sintetizza quelle revisioni, trasformando in una preghiera di ringraziamento i cambiamenti profondi che il Campo Scuola aveva innescato.
Nel resto del numero il consueto appuntamento con la settimana liturgica e diverse pagine dedicate alla Madonna, com’è giusto che sia, nel mese mariano.
Potete scaricarlo cliccando qui, oppure sfogliarlo qui sotto.
Views: 0