Nella prima scheggia di pensiero del mese di luglio collazionata dal «pensatoio di don Tonino Intiso» le importanti riflessioni di papa Leone XIV durante l’udienza con i Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana. Un pensiero forte, quello esternato dal Santo Padre, che ha auspicato che «ogni diocesi possa promuovere percorsi di educazione alla nonviolenza, iniziative di mediazione nei conflitti locali, progetti di accoglienza che trasformino la paura dell’altro in opportunità di incontro. Ogni comunità diventi una “casa della pace”, dove si impara a disinnescare l’ostilità attraverso il dialogo, dove si pratica la giustizia e si custodisce il perdono».
Il consueto appuntamento con l’archivio di don Tonino è dedicato ad un documento di particolare interesse, che il compianto sacerdote scrisse personalmente nel giorno della Vigilia di Natale del 2015. Mentre guardava la sua libreria, lo sguardo di don Tonino si posò su alcuni volumi che elenca puntualmente nello scritto auspicandone la lettura ma anche un ritorno alla riflessione e ad al pensiero: «…in un tempo di “crisi antropologica”, di regressione del “pensiero” e analfabetismo del “pensare”, in un oggi in cui tutto, anche la religione, è solo una… OPINIONE , sono urgenti ed indispensabili, non uno, ma numerosi …”pensatoi” !!!».
La «scheggia» di questa settimana offre come di consueto la settimana liturgica, con un approfondimento du Santa Maria Goretti, ricordata oggi dalla Chiesa.
Potete scaricare la scheggia cliccando qui oppure sfogliarla qui sotto. Buona Lettura.
Views: 0