Articoli recenti
Un vento di fuoco e sei vite spezzate: la tragedia dimenticata del 1879
Anche quest’anno l’accensione abusiva delle stoppie sta provocando danni collaterali più o meno pesanti: alberi distrutti per il mancato controllo della bruciatura; rischi e paura…
Grande teatro civile a Parcocittà: Colopi interpreta Di Vittorio
Natale 1920. Giuseppe Di Vittorio, Peppino per amici e compagni, è ormai un esponente di primo piano del movimento sindacale pugliese. Grazie al suo impegno…
Manzi risolve il mistero della foto del bombardamento di piazza Battisti
Il bello della «public History» è che si nutre delle ricerche degli appassionati, del confronto tra tesi diverse, che vengono approfondite e verificate, fino a…
L’amore che si dona e non possiede, che perdona e non pretende
Per vivere in eterno, “non occorre ingannare la morte, ma servire la vita, cioè prendersi cura dell’esistenza degli altri nel tempo che condividiamo”. È questa,…
La scomparsa di Gerardo Gerardi, protagonista del Novecento artistico
Con Gerardo Gerardi, al secolo Gerardo Circiello, scompare uno dei protagonisti più significativi delle arti visive a Foggia e in Puglia. Nato a Foggia il…
Placito Capuano e Magna Capitana, primi vagiti della lingua italiana
La lingua italiana, che oggi risuona con tutta la sua ricchezza nelle conversazioni quotidiane, nelle pagine dei nostri libri, nei giornali, nell’anima narrante dei romanzi…
Piscina di via Mazzei: riprendono i lavori
Eravamo stati eccessivamente pessimisti quando, commentando la proposta di riuso avanzata da Franco Antonucci, avevamo parlato della necessità di salvare la piscina olimpionica di via…
Piscina olimpionica di via Mazzei: ecco come salvarla
Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo questo bel contributo dell’amico Franco Antonucci, in passato Ingegnere Capo del Comune di Foggia e del Consorzio Asi, nonché progettista…
Ogni parrocchia sia una casa di pace
Nella prima scheggia di pensiero del mese di luglio collazionata dal «pensatoio di don Tonino Intiso» le importanti riflessioni di papa Leone XIV durante l’udienza…
Federico II torna all’Incoronata
Dopo quasi 800 anni, torna a stringersi il legame profondo che unì Federico II alla Madonna e al Bosco dell’Incoronata. Da sabato 21 giugno 2025,…
Commenti recenti