Autore: Redazione
Ecco com’era il Subappennino Dauno cento anni fa
Troia, Lucera e Deliceto, nella magia delle immagini de “Le cento città d’Italia illustrate” nella versione originale, in bianco e nero, restaurata digitalmente e in…
Com’erano Foggia, San Severo e Cerignola un secolo fa
Quando Foggia si avviava a diventare grande, prima di venire distrutta dai bombardamenti della tragica estate del 1943. E poi San Severo, Cerignola. La magia…
Alla scoperta dell’antica Daunia / La Tomba della Medusa e la Tomba dei Cavalieri a Foggia
L’ultima tappa del viaggio di Antonio Fortarezza nella Daunia antica e nelle sue straordinarie bellezze archeologiche si svolge tra Foggia ed Arpi. Preceduto dalla presentazione…
Il mondo fantastico di Joseph Tusiani (di Luigi P. Marangelli)
Joseph Tusiani è stato un poeta universale, nel senso più autentico e totale del termine. Poeta, scrittore, traduttore, le sue opere parlano lingue diverse, che…
L’agricoltura è in ginocchio, aiutateci
In queste settimane di dolore, di speranza e di solidarietà, i piccoli gesti stanno diventando sempre più importanti, sempre più simbolici. Comprare asparagi pugliesi e…
Lucera, città della memoria
Visto l’interesse che ha suscitato negli amici e lettori del blog la pubblicazione del “reportage” su Foggia scritto dal marchese Giuseppe de Rosa, comparso nel…
Il più antico miracolo dell’Icona vetere (di Michele Francesco Paglia)
Nell’approssimarsi della festa patronale della città di Foggia pubblichiamo, per gentile concessione dell’autore, l’articolo di Michele Francesco Paglia comparso sul Murialdino, il bel periodico, dell’Associazione Amici…
L’inno d’amore di Joseph Tusiani per il suo Gargano
Confesso di essermi commosso fino alle lacrime ascoltando la poesia, bellissima e struggente, La léttera ma’ ‘mpustata di Joseph Tusiani, letta da Gino Caiafa. Un connubio…
Una valanga di libri in regalo grazie alla solidarietà digitale
“eBook Vs Paper Book” by CartridgePeopleUK is licensed under CC BY 2.0 Cosa c’è di meglio che leggersi un buon libro, in questi giorni di…
Solidarietà digitale: consulenza medica e psicologica gratuita
L’iniziativa della Solidarietà Digitale, messa in campo dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione per far fronte all’emergenza del coronavirus e promuovere i servizi…
Commenti recenti