Autore: Geppe Inserra
Quando a Foggia scese in piazza la fame
Il 28 aprile 1898 Foggia fu teatro di una clamorosa rivolta popolare che anticipò, anche se in termini meno cruenti, quanto sarebbe successo a Milano…
Gianni Ruggiero ed Ester Brescia cantano la “rivolta del pane”
Centoventidue anni fa, Foggia, come tante altre città d’Italia, si ribellò. La primavera del 1898 passo alla storia come quella delle “rivolte per il pane”,…
L’arte per un mondo migliore: Wolfgang e Florian Lettl
L’edizione televisiva di Lettere Meridiane diventa bisettimanale, almeno fino alla fine della quarantena, che sembra purtroppo destinata a prolungarsi, anche nella fase 2. Nelle prossime…
Ricordando il 25 aprile
Eccovi la puntata speciale che SharingTv e Lettere Meridiane, in collaborazione con l’ANPI di Foggia, hanno dedicato al 25 aprile. Potrete ascoltare i contributi e gli interventi di Carla…
Wolfgang Lettl, la capacità profetica dell’arte
L’arte è sempre in qualche modo profetica, nel senso che lo sguardo degli artisti veri riesce sempre a spingersi al di là dell’apparenza, a cogliere…
Viaggio in Capitanata / Com’erano Foggia e il Tavoliere nel 1937
Com’erano Foggia e il Tavoliere che la circonda nel 1937, e come la rappresentarono i fotografi del Touring Club Italiano, nella guida turistica dedicata alla…
Liberazione, un’urgenza ancora attuale
SharingTv e Lettere Meridiane, in collaborazione con l’ANPI di Foggia, celebrano il 25 aprile con una puntata speciale della edizione televisiva del blog, che andrà…
La bella, grande Capitanata
La Daunia è una delle province più grandi e più belle d’Italia. Dove lo trovate, in Italia ma forse anche in Europa, un territorio che…
Una poesia inedita di Joseph Tusiani
Grazia Galante, scrittrice e ricercatrice di San Marco in Lamis, fa uno splendido regalo agli amici e ai lettori di Lettere Meridiane: una poesia, inedita,…
Tra un ulivo e l’America: omaggio a Joseph Tusiani
Potete vedere, qui sotto, la puntata evento di SharingTv e della edizione televisiva di Lettere Meridiane dedicata al “poeta dei due mondi” originario di San…
Commenti recenti