Posted in Sapori Storie Territori

Ecco le pizzerie d’eccellenza della Capitanata, tra Foggia, Gargano e Monti Dauni

Sono sedici le pizzerie pugliesi, di cui tre in provincia di Foggia (equamente distribuite tra Gargano, Tavoliere e Monti Dauni), quelle segnalate tra le Pizzerie…

Continua a leggere Ecco le pizzerie d’eccellenza della Capitanata, tra Foggia, Gargano e Monti Dauni
Posted in Sapori

Porta a tavola la tradizione: i cardoncelli con l’agnello di Pasqua

Ci sono piatti che si possono preparare solo in un posto, e non in altri. Perché, alla faccia della globalizzazione, solo in quel posto si…

Continua a leggere Porta a tavola la tradizione: i cardoncelli con l’agnello di Pasqua
Posted in Capitanata Puglia Sapori

Sostenere la nostra agricoltura, ecco come si deve fare

L’articolo di Lettere Meridiane sull’appello a salvare l’agricoltura messa in ginocchio dalla pandemia del covid-18, lanciato ieri a Linea Verde dagli agricoltori foggiani Giuseppe Savino…

Continua a leggere Sostenere la nostra agricoltura, ecco come si deve fare
Posted in Foggia Sapori Storie

Chi si ricorda della “foggianella”?

Quando sfoglio i vecchi giornali vengo particolarmente attratto dalle réclame che pubblicizzano esercizi commerciali, aziende e prodotti d’epoca. La pubblicità racconta la città proprio come…

Continua a leggere Chi si ricorda della “foggianella”?
Posted in Sapori

Il pranzo di Natale (pugliese e dauno)

Ancora non avete deciso i menù con cui imbandirete la tavola nelle imminenti feste? Lettere Meridiane vi dà una mano, riproponendo, di seguito gli articoli…

Continua a leggere Il pranzo di Natale (pugliese e dauno)
Posted in Foggia Sapori Storie

I sapori della memoria / Il galluccio di Ferragosto, monumentale piatto naif (di Geppe Inserra)

Il rito del galluccio cominciava due o tre giorni prima di Ferragosto, quando nonno Peppino andava al mercato Ferrante-Aporti a comprare il pennuto che sarebbe…

Continua a leggere I sapori della memoria / Il galluccio di Ferragosto, monumentale piatto naif (di Geppe Inserra)
Posted in Autori Letture Sapori Visioni

Pasqua a Foggia e in Capitanata

Per fare gli auguri agli amici, ai lettori e ai telespettatori di Lettere Meridiane, ecco qui sotto, la puntata pasquale della trasposizione televisiva di Lettere Meridiane,…

Continua a leggere Pasqua a Foggia e in Capitanata
Posted in Puglia Sapori Territori

Cambiare il mondo si può. Ripartendo dal cibo e dalla terra

Dall’alimentazione, da una corretta alimentazione, dipendono molte sfide del futuro. Perché, nonostante tutto, nonostante il progresso e la globalizzazione, di fame si continua a morire,…

Continua a leggere Cambiare il mondo si può. Ripartendo dal cibo e dalla terra
Posted in Sapori

Sanguinaccio, antico sapore perduto di Carnevale

Oggi è quasi scomparso dalle mense familiari, dalle vetrine delle pasticcerie e dai menù dei ristoranti, ma una volta a Carnevale il sanguinaccio dolce era…

Continua a leggere Sanguinaccio, antico sapore perduto di Carnevale
Posted in Sapori Sud Territori Visioni

Il Vulture e il suo Aglianico in un film profondamente meridionale

Maestoso, improvviso, misterioso il Vulture si offre allo sguardo del Tavoliere e dei dauni, a sudovest, in continuità con le colline del Subappennino. Un po’…

Continua a leggere Il Vulture e il suo Aglianico in un film profondamente meridionale