Posted in Sapori Storie Territori

Ecco le pizzerie d’eccellenza della Capitanata, tra Foggia, Gargano e Monti Dauni

Sono sedici le pizzerie pugliesi, di cui tre in provincia di Foggia (equamente distribuite tra Gargano, Tavoliere e Monti Dauni), quelle segnalate tra le Pizzerie…

Continua a leggere Ecco le pizzerie d’eccellenza della Capitanata, tra Foggia, Gargano e Monti Dauni
Posted in Autori Foggia Letture Storie

19 agosto 1943: l’infinito silenzio del terrore

Il 19 agosto del 1943, Foggia fu teatro e bersaglio di uno dei più sanguinosi raid aerei di quella tragica estate. Comunemente, la ricorrenza dei…

Continua a leggere 19 agosto 1943: l’infinito silenzio del terrore
Posted in Argomenti Storie

Bombardare Auschwitz partendo da Foggia avrebbe salvato migliaia di vite

Quando gli alleati conquistarono Foggia e il suo Airfiel Complex, divenne per la prima volta tecnicamente possibile bombardare Auschwitz. C’è da ricordare che nell’autunno del…

Continua a leggere Bombardare Auschwitz partendo da Foggia avrebbe salvato migliaia di vite
Posted in Cerignola Foggia San Severo Storie

Com’erano Foggia, San Severo e Cerignola un secolo fa

Quando Foggia si avviava a diventare grande, prima di venire distrutta dai bombardamenti della tragica estate del 1943. E poi San Severo, Cerignola. La magia…

Continua a leggere Com’erano Foggia, San Severo e Cerignola un secolo fa
Posted in Foggia Storie

Le tragiche coincidenze della storia

Il dolore di una città disegna certe volte geometrie strane, che attraversano gli imperscrutabili sentieri del tempo. Succede quando la storia inventa tragiche coincidenze. Il…

Continua a leggere Le tragiche coincidenze della storia
Posted in Foggia Storie

C’era una volta il Teatro Ariston (di Enzo Ficarelli)

Sempre molto attento a ricordare e rievocare la Foggia di una volta, Enzo Ficarelli regala ad amici e lettori di Lettere Meridiane questo interessante articolo…

Continua a leggere C’era una volta il Teatro Ariston (di Enzo Ficarelli)
Posted in Gargano Persone Storie

Nicola Malerba: cavatore, deportato, minatore, sindacalista, amministratore e politico (di Salvatore Mangiacotti)

Se volete capire fino in fondo l’importanza della memoria, leggetevi questo bell’articolo di Salvatore Mangiacotti, che racconta e ricorda la figura di Nicola Malerba, nel…

Continua a leggere Nicola Malerba: cavatore, deportato, minatore, sindacalista, amministratore e politico (di Salvatore Mangiacotti)
Posted in Foggia Il Foggia Storie

La più rara figurina di un giocatore del Foggia

Ricordate quando da ragazzi facevamo la collezione delle figurine dei giocatori? C’erano di quelle rare e rarissime, che si trovavano proprio mai, e se per…

Continua a leggere La più rara figurina di un giocatore del Foggia
Posted in Foggia Il Foggia Storie

La più antica cartolina del Foggia

Quella che state vedendo è forse la prima cartolina del Foggia che sia mai stata realizzata. Sicuramente, è uno dei primi e più antichi documenti…

Continua a leggere La più antica cartolina del Foggia
Posted in Storie

Raccontiamola: le storie della quarantena

Il tempo che stiamo vivendo è destinato a restare, purtroppo, scolpito nelle nostre vite. Ancora non sappiamo se e quanto ci cambierà, se farà maturare…

Continua a leggere Raccontiamola: le storie della quarantena