Categoria: Monti Dauni
Biccari fa scuola al resto d’Italia
L’arrivo della newsletter dell’Associazione dei Comuni Virtuosi rappresenta un appuntamento sempre molto gradito, perché racconta una politica cui siamo ormai disabituati, le buone prassi messe…
Mignogna nella top 11 dei sindaci più virtuosi
Ci sono anche Biccari e il suo sindaco, Gianfilippo Mignogna, nella “squadra del cuore”, ovvero i magnifici undici primi cittadini che si contendono il titolo…
Ecco com’era il Subappennino Dauno cento anni fa
Troia, Lucera e Deliceto, nella magia delle immagini de “Le cento città d’Italia illustrate” nella versione originale, in bianco e nero, restaurata digitalmente e in…
Alla scoperta dell’antica Daunia / I Grifoni e i Marmi Policromi di Ascoli Satriano
La storia dei Grifoni e dei Marmi Policromi di Ascoli Satriano svela una delle pagine più belle e nello stesso tempo più sconcertanti dell’archeologia dauna….
Manfredonia regina del turismo culturale di Puglia. Male Foggia.
Non soltanto sole, mare e natura (che pure sono di elevatissimo pregio). È la cultura che fa svettare Manfredonia, facendola balzare nella piazza d’onore del…
La Puglia Imperiale? Per la Regione si ferma all’Ofanto
Non è per rigirare il coltello nella piaga, ma citando l’intramontabile Trilussa, quando ce vò, ce vò. Nella rutilante brochure dell’agenzia regionale Pugliapromozione sui Cammini,…
Incredibile: Foggia fuori anche dalla Via Sveva e dalla Via Dauna
Errare è umano, perseverare è diabolico. Che Foggia sia stata esclusa dalla Regione Puglia dall’itinerario della Via Francigena-Micaelica è notizia ormai di qualche mese. Che…
Stasera la prima tv del documentario sulla marcia del metano
Va in onda stasera, giovedì 5 marzo, su SharingTv (canale 272 del digitale terrestre pugliese, ore 21.30) L’osso e la polpa, documentario di Matteo Carella…
La marcia del metano, indimenticabile pagina di storia civile
Per commemorare il cinquantesimo anniversario della “marcia del metano”, lo Spi Cgil di Foggia ha prodotto, in collaborazione con SharingTv, il documentario “L’osso e la…
Carnevale, la maschera che nasconde il bisogno (di Anacleto Lupo)
Grande giornalista, raffinato scrittore, attento osservatore della microstoria rivelata dalla vita quotidiana, Anacleto Lupo è un maestro di quel “realismo magico” che ebbe i suoi…
Commenti recenti