Categoria: Visioni
L’arte per un mondo migliore: Wolfgang e Florian Lettl
L’edizione televisiva di Lettere Meridiane diventa bisettimanale, almeno fino alla fine della quarantena, che sembra purtroppo destinata a prolungarsi, anche nella fase 2. Nelle prossime…
Ricordando il 25 aprile
Eccovi la puntata speciale che SharingTv e Lettere Meridiane, in collaborazione con l’ANPI di Foggia, hanno dedicato al 25 aprile. Potrete ascoltare i contributi e gli interventi di Carla…
Perché il virus colpisce soprattutto i maschi
Anche oggi eccovi servita una puntata decisamente piccante di Riso alla foggiana. Madetù punta il dito contro certe abitudini foggiane, ma anche cerignolane, che non…
Wolfgang Lettl, la capacità profetica dell’arte
L’arte è sempre in qualche modo profetica, nel senso che lo sguardo degli artisti veri riesce sempre a spingersi al di là dell’apparenza, a cogliere…
Viaggio in Capitanata / Com’erano Foggia e il Tavoliere nel 1937
Com’erano Foggia e il Tavoliere che la circonda nel 1937, e come la rappresentarono i fotografi del Touring Club Italiano, nella guida turistica dedicata alla…
Liberazione, un’urgenza ancora attuale
SharingTv e Lettere Meridiane, in collaborazione con l’ANPI di Foggia, celebrano il 25 aprile con una puntata speciale della edizione televisiva del blog, che andrà…
Tra un ulivo e l’America: omaggio a Joseph Tusiani
Potete vedere, qui sotto, la puntata evento di SharingTv e della edizione televisiva di Lettere Meridiane dedicata al “poeta dei due mondi” originario di San…
Giuseppe Sansonna tra Zemanlandia, Flavio Bucci e Lacerenza
È doveroso dedicare una puntata di #Iorestoacasa… e guardo il cinema indipendente, la rubrica cinematografica avviata da Lettere Meridiane per investire bene questo tempo di…
L’invito di Romano Baratta, poeta della luce: “Seminiamo il domani”
Non ci sono “le arti”, ma c’è una sola arte (quando è vera), che s’intreccia e si contamina, dando vita ad un solo, linguaggio universale:…
Alla scoperta dell’antica Daunia / La Tomba della Medusa e la Tomba dei Cavalieri a Foggia
L’ultima tappa del viaggio di Antonio Fortarezza nella Daunia antica e nelle sue straordinarie bellezze archeologiche si svolge tra Foggia ed Arpi. Preceduto dalla presentazione…
Commenti recenti