Posted in Memorie Meridiane Visioni

Lo splendore dei Grifoni di Ascoli Satriano su Google Arts & Culture

Quando i grifoni policromi di Ascoli Satriano vennero portati a Milano per essere esposti all’Expo, qualcuno arricciò il naso, temendo danni durante il trasporto o,…

Continua a leggere Lo splendore dei Grifoni di Ascoli Satriano su Google Arts & Culture
Posted in Visioni

Su Prime Video, “La polvere di Napoli” raro e splendido film di Antonio Capuano

Le piattaforme che offrono cinema in streaming regalano a volte inattesi gioielli, capolavori difficili da trovare e da vedere. Mi piace cercarli, giocando con il…

Continua a leggere Su Prime Video, “La polvere di Napoli” raro e splendido film di Antonio Capuano
Posted in Foggia Visioni

Lo scempio di Bosco Incoronata

Foggia è sporca, tristemente sporca. E il peggio è che non c’è neanche una emergenza rifiuti, come accadde qualche anno fa. La sporcizia è diventata…

Continua a leggere Lo scempio di Bosco Incoronata
Posted in Foggia Visioni

In mostra i “quadrilli” della Madonna dei Sette Veli

Il culto della Madonna dei Sette Veli non è diffuso soltanto a Foggia, ma anche nella vicina San Giovanni Rotondo, e in posti più lontani,…

Continua a leggere In mostra i “quadrilli” della Madonna dei Sette Veli
Posted in Storie Visioni

La Settimana Santa di Vico del Gargano, monumento di cultura popolare

Pochi come Francesco A.P. Saggese, Pasquale D’Apolito e Francesco Pupillo hanno saputo penetrare e raccontare lo spirito e la magia dei riti della Settimana Santa…

Continua a leggere La Settimana Santa di Vico del Gargano, monumento di cultura popolare
Posted in Autori Manfredonia Visioni

Il grido per la pace di Wolfgang Lettl

Ho imparato ad amare la pittura surrealista grazie a Wolfgang Lettl. Ci sono arrivato partendo e passando attraverso i quadri impressionisti che il grande pittore…

Continua a leggere Il grido per la pace di Wolfgang Lettl
Posted in Autori Visioni

Le ragazze di maggio, una videopoesia di Rosa Serra

La vera poesia si innalza sul tempo, sulla quotidianità. Attinge temi e suscita emozioni che travalicano il contingente. È universale; nel senso che attraversa le…

Continua a leggere Le ragazze di maggio, una videopoesia di Rosa Serra
Posted in Autori Visioni

Ciao Ferruccio, grazie per tutti i sogni che ci hai regalato

Ferruccio Castronuovo è stato uno dei più assidui frequentatori ed animatori del Festival del Cinema Indipendente di Foggia, che gli tributò anche un omaggio e…

Continua a leggere Ciao Ferruccio, grazie per tutti i sogni che ci hai regalato
Posted in Autori Visioni

Foibe tragedia dell’umanità, i versi addolorati di Bruno Caravella

Le foibe non sono state soltanto una tragedia del popolo italiano e di quello slavo, ma anche una della pagine più controverse della storia del…

Continua a leggere Foibe tragedia dell’umanità, i versi addolorati di Bruno Caravella
Posted in Autori Memoria Visioni

Le stelle rubate, una videopoesia di Rosa Serra per la Giornata della Memoria

Per comporre versi sulla Shoah occorre una sensibilità speciale, tanto più quando vi si parla del dolore inferto ai bambini e alle loro madri. La…

Continua a leggere Le stelle rubate, una videopoesia di Rosa Serra per la Giornata della Memoria