Categoria: Visioni
La Foggia bella e inattesa di Michele Sepalone
È una Foggia bella, intrigante, che non t’aspetti, quella che prorompe dalle fotografie di Michele Sepalone, in mostra fino al 5 gennaio prossimo nell’insolita ma…
Sorrentino si racconta, ed è grandissimo cinema
È stata la mano di Dio è un film che ti fa rimpiangere i festival e perfino i cineforum, perché appena finito di vederlo avverti…
Ralph De Palma torna a casa
Ralph De Palma lasciò il suo paese natale, Biccari, in provincia di Foggia, quando era bambino. Assieme alla sua famiglia cercò fortuna in America, e…
Riabilitare le vittime dell’eccidio di Torremaggiore
Riabilitare la memoria e restituire la dignità storica a Giuseppe Lamedica, Antonio Lavacca e a tutti gli altri braccianti ed operai caduti per mano delle…
Lunedì la prima foggiana del docufilm sull’eccidio di Torremaggiore
Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale di Torremaggiore guidata da Emilio Di Pumpo, l’eccidio che sul finire degli anni Quaranta del secolo scorso sconvolse la vita della…
Finché c’è cinema c’è speranza
Una terra ha bisogno di raccontarsi per comprendersi. La narrazione è uno specchio del sé. Svela l’identità profonda. Per questo una terra ha bisogno di…
La videostoria della “Madonna dei Pescatori” di Florian Lettl
Come avevamo promesso, eccovi la videostoria della scultura/installazione creata a Siponto dallo scultore tedesco, Florian Lettl, utilizzando rifiuti e detriti abbondati in spiaggia. “In questa…
Se i rifiuti diventano arte e bellezza: la Madonna dei Pescatori di Florian Lettl
La creazione artistica ha sempre in sé qualcosa di miracoloso. Cambia la realtà, trasforma in bellezza ciò che è usuale, quotidiano, comune. Lo fa diventare…
Se una stella illumina la periferia
Era destino che, prima o poi, Lorenzo Sepalone facesse un metafilm, tanto è il suo amore per il cinema, la dedizione con cui realizza le…
Foggia, puoi tornare a sorridere
È da una vita che mi domando che sarà, “che vanno sospirando nelle alcove, che vanno sussurrando in versi e strofe”. Che sarà l’entità cantata…
Commenti recenti