Tag: cultura
Exultet di Troia assenti nel Progetto di Eccellenza Turistica dei Monti Dauni
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Era già successo diversi anni fa, quando in occasione di una mostra internazionale che si tenne…
Il mio amore per Troia e i troiani, grazie a Vincenzo Bambacigno
Vincenzo Bambacigno è stato per me un Maestro, un padre, una guida. È stato lui a farmi amare, conoscere e a legarmi indissolubilmente a Troia….
L’Auser inaugura il nuovo anno sociale
L’Auser è diventata una delle associazioni che producono più cultura e più aggregazione a Foggia. Il saloncino di via della Repubblica 72 è ormai uno…
Matteo Vocale: Basta col foggianesimo vittimista, ecco come si può crescere
Era fatale che, nella cospicua discussione fiorita tra amici e lettori di Lettere Meridiane a proposito della scarsa attenzione prestata alla Capitanata dalla trasmissione di…
Riparare vuol dire far rivivere: una mostra alla Merlettaia
Parte oggi all’Associazione La Merlettaia a Foggia un’originalissima esperienza artistica, che fonde la mail art (ovvero l’invio di opere d’arte per posta, in risposta ad…
Licinio: “Mai confondere la divulgazione storica con la promozione turistica”
Non smette di far discutere Splendori di Puglia, ovvero le due puntate di Ulisse, trasmissione televisiva di Alberto Angela, dedicate alla Puglia. La prima, andata…
Un foggiano alla guida della Nazionale e primo arbitro di serie A
di Maurizio De Tullio In tema di microstoria sportiva, non sono pochi gli eventi e i personaggi della nostra provincia mai saliti alla ribalta delle…
Alberto Angela e Ulisse ignorano la Capitanata
Cronaca di una serata, entusiasmante prima e deludente poi. Come sempre succede quando ti senti vittima di una promessa non viene mantenuta. Mi è accaduto…
Tre illustri foggiani nel primo numero del settimanale “L’Espresso”
Da sinistra a destra, il governatore Donato Menichella, il Card. Pietro Parente, l’on. Gustavo De Meo di Maurizio De Tullio Il 2 ottobre 1955 si…
Alla Merlettaia il film-inchiesta di Maggiore sulla tragedia di Lampedusa
Nel clima culturale e artistico sempre più piatto e conformista in cui ci stiamo abituando a vivere, si segnala per essere assolutamente in controtendenza il…
Commenti recenti