Posted in Autori

La scomparsa di Anacleto Lupo e Gennaro Arbore

La cultura foggiana ha perso altri due protagonisti: nel giro di poche ore l’uno dall’altro se ne sono andati Anacleto Lupo, scrittore di razza Gennaro…

Continua a leggere La scomparsa di Anacleto Lupo e Gennaro Arbore
Posted in Argomenti

Odio Foggia perché la amo

Tutto puoi dire su quelli del gruppo di facebook “Odio Foggia”, ma non che non abbiano stimolato una discussione (seria) sul modo d’essere della nostra…

Continua a leggere Odio Foggia perché la amo
Posted in Argomenti

Franco Marasca, dieci anni dopo: un percorso che continua

Sono dieci anni che non c’è più Franco Marasca, l’indimenticabile fondatore de Il Rosone e dell’omonima casa editrice, ed è difficile crederci, ché sembra soltanto…

Continua a leggere Franco Marasca, dieci anni dopo: un percorso che continua
Posted in Argomenti

L’ottantesimo anniversario della nascita di Fernando Di Leo

Se la morte non l’avesse colto prematuramente, Fernando Di Leo avrebbe compiuto oggi 80 anni, e chissà cosa penserebbe del rinascimento cinematografico di cui la…

Continua a leggere L’ottantesimo anniversario della nascita di Fernando Di Leo
Posted in Argomenti

Legge per la tutela della musica popolare, occasione importante per la Capitanata

L’appuntamento in programma a Carpino, sabato 7 gennaio prossimo, potrebbe rappresentare un punto di svolta per la cultura in provincia di Foggia, e per diverse…

Continua a leggere Legge per la tutela della musica popolare, occasione importante per la Capitanata
Posted in Argomenti

Cinema: record di spettatori in Puglia grazie alle multisale

L’avvento delle multisale sta sconvolgendo le logiche, anche geografiche del consumo di cinema. Tanto per dire, nella graduatoria delle città pugliesi per spettatori e per…

Continua a leggere Cinema: record di spettatori in Puglia grazie alle multisale
Posted in Argomenti

Giornata FAI di primavera, Capitanata al top

La provincia di Foggia su tutte le altre consorelle pugliesi, nelle giornate Fai di primavera che verranno celebrate domani e dopodomani. Ed è un segnale…

Continua a leggere Giornata FAI di primavera, Capitanata al top
Posted in Argomenti

Il Falso Movimento ha chiuso, adesso si pensa al futuro

Irremovibili la curia e il parroco. Adesso si pensa al futuro. Il racconto dell’ultime ore dello storico cinema d’essai cittadino. Perché la vertenza è stata…

Continua a leggere Il Falso Movimento ha chiuso, adesso si pensa al futuro
Posted in Argomenti

Il cinema, gli alberi, e la foresta

Geppe Inserra e Lucio Dell’Accio Facciamo come il Salento, e Dell’Accio sia il nostro Winspeare A volte per comprendere bene le cose bisogna distanziarsene, non…

Continua a leggere Il cinema, gli alberi, e la foresta