Tag: fede
Una storia di fede: la processione delle donne a Vico del Gargano
Il Venerdì Santo di Vico del Gargano è un giorno molto importante per tutta la comunità vichese. Il paese è dominato tutta la mattina dal…
Don Antonio Silvestri, un Santo in soffitta: il video
La prima puntata di “Lettere Meridiane” dedicata a padre Antonio Silvestri, sacerdote foggiano vissuto tra il ‘700 e l’800, morto in odore di santità. Il…
I 120 anni delle Marcelline: una scheggia di don Tonino Intiso
L’istituto Marcelline compie 120 anni. Era il 7 gennaio del 1899 quando aprì i battenti, per volere dell’allora vescovo di Foggia, mons. Carlo Mola che…
La bella storia di Artaban, il quarto re magio
L’Epifania è luce, rivelazione e svelamento che nascono dall’illuminazione. L’Epifania racconta la grazia concessa ai Re Magi che si lasciarono illuminare e guidare dalla stella…
Per i suoi ottantun’anni, un inedito di don Tonino Intiso sulla Cattedrale di Troia
Ottantuno anni fa, a Troia, nasceva don Tonino Intiso, sacerdote foggiano molto amato per le sue iniziative di solidarietà e di carità, che hanno scritto…
Madonna dei Sette Veli, non solo Foggia. La "Vestizione" a San Giovanni Rotondo
Non credo siano molti i foggiani che lo sanno, ma la loro Patrona, il 15 di agosto, non si festeggia soltanto a Foggia, ma anche…
Parola di architetto, fermate quello scempio (di Giacinto Binetti)
La foto del plastico della Chiesa di Sant’Antonio, pubblicata dalla Gazzetta del Mezzogiorno nel giorno della posa della prima pietra L’architetto Giacinto Binetti, foggiano e…
Salviamo il “Crocifisso risorto” di fra Guglielmo Schiavina
Tra i beni architettonici più internazionali, importanti, intensi e significativi di Foggia c’è una Chiesa, non conosciuta e apprezzata come e quanto si dovrebbe, perché…
Parola di Osservatore Romano: il santuario dell’Incoronata è il più antico legato ad un’apparizione
Il santuario della Madonna dell’Incoronata, che sorge a pochi chilometri da Foggia è il più antico della cristianità, tra quelli legati all’apparizione della Vergine. Parola…
La grande tragedia, Foggia 20 marzo 1731 (di Vincenzo Salvato)
Diretto dall’impareggiabile ed indimenticabile Gaetano Matrella, Il Nuovo Risveglio, che usciva a Foggia negli anni Ottanta, svolse un ruolo importante nel promuovere e rilanciare la…
Commenti recenti