Posted in Questione meridionale Suoni

La nostalgia foggiana di Renzo Arbore: “Mi sarebbe piaciuto restare al Sud”

“Spero che questo marchio, Resto al Sud, sia beneaugurante che ci renda consapevoli che dovremmo restare al Sud. Auguro che Resto al Sud diventi una…

Continua a leggere La nostalgia foggiana di Renzo Arbore: “Mi sarebbe piaciuto restare al Sud”
Posted in Questione meridionale

Luce a singhiozzo a Foggia. E noi rassegnati.

Questo pomeriggio, nella zona di Rione Biccari, l’erogazione della corrente elettrica ha subito numerose interruzioni. Non so nel resto della città, ma nel rione dove…

Continua a leggere Luce a singhiozzo a Foggia. E noi rassegnati.
Posted in Questione meridionale

Per il riscatto del Mezzogiorno, più policy e meno politica

Come lo si volti e come lo si giri, il Rapporto Svimez 2013 certifica l’incapacità della politica nazionale (ovvero dei governi che si sono succeduti…

Continua a leggere Per il riscatto del Mezzogiorno, più policy e meno politica
Posted in Questione meridionale

Ecco i provvedimenti per i giovani. La svolta meridionalistica del governo Letta.

Era da tempo che il Mezzogiorno non riceveva tanta attenzione, non godeva di tanta centralità in un atto del Governo. Diciamo atto, e non ancora…

Continua a leggere Ecco i provvedimenti per i giovani. La svolta meridionalistica del governo Letta.
Posted in Argomenti

Foggia tra passato e futuro, ricordando Salvatore Ciccone

“Il dovere di uno scrittore non è di mettersi al servizio di quelli che fanno la storia, ma di aiutare quelli che la subiscono.” Quando…

Continua a leggere Foggia tra passato e futuro, ricordando Salvatore Ciccone
Posted in Questione meridionale

Questione meridionale: oltre le famiglie, oltre i partiti

Qualche tempo fa, ho scritto per la rivista SudEst diretta da Franco Mastroluca (un ufo della politica provinciale, il solo che abbia alternato mandati parlamentari…

Continua a leggere Questione meridionale: oltre le famiglie, oltre i partiti
Posted in Questione meridionale

Giuseppe Galasso, i meridionalismi, i bombardamenti di Foggia

Giuseppe Galasso Vi ho già raccontato di quella che potrebbe essere stata l’ultima serata culturale promossa dalla Provincia di Foggia (rischio che diventa sempre più…

Continua a leggere Giuseppe Galasso, i meridionalismi, i bombardamenti di Foggia
Posted in Questione meridionale

Meridionali: federiciani o briganti? La provocazione di Girolamo Arciuolo

Meridionali e foggiani. Piagnoni e lamentosi? Il dibattito aperto su Lettere Meridiane dal direttore della Biblioteca Provinciale di Foggia, Franco Mercurio, e proseguito da Massimo…

Continua a leggere Meridionali: federiciani o briganti? La provocazione di Girolamo Arciuolo
Posted in Argomenti

Raffaele Vescera: “Da oggi niente sarà più come prima”

Così Raffaele Vescera si definisce su Facebook: “Giornalista per necessità e scrittore per dannazione. In quanto al mio cuore, da quando sono nato batte a…

Continua a leggere Raffaele Vescera: “Da oggi niente sarà più come prima”
Posted in Argomenti

Beffate le scuole della Capitanata e del Mezzogiorno

La mappa del rischio sismico in Italia Delle due l’una: o le scuole meridionali e pugliesi sono un paradiso, rispetto a quelle del Nord, e…

Continua a leggere Beffate le scuole della Capitanata e del Mezzogiorno