Tag: questione meridionale
Incredibile a “Popolo Sovrano”: Il Nord tira l’Italia, e il Sud deve darci i soldi
Gian Luca Brambilla, imprenditore brianzolo che ha preso parte all’ultima puntata di Popolo Sovrano, difendendo le ragioni dell’autonomia “rafforzata” rivendicata da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna,…
L’autonomia che distrugge l’Italia: il caso di Bolzano
L’ingordigia istituzionale delle regioni più ricche non conosce limiti né ostacoli. Il dibattito che in questi giorni sta appassionando l’opinione pubblica italiana sul pericolo che…
Perchè bisogna dire no alla “secessione dei ricchi”
Il regionalismo differenziato propugnato dal Veneto e dalla Lombardia e la perversa attuazione del federalismo fiscale condurranno il Mezzogiorno alla bancarotta. Guardate la quarta puntata…
Filangieri, l’illuminista che riformò il Regno di Napoli (di Michele Eugenio Di Carlo)
Il capitolo dedicato a Gaetano Filangieri è uno dei più interessanti dell’ampia rassegna che nel suo libro La Capitanata al crepuscolo del Settecento, Michele Eugenio…
Autonomia differenziata, la frenata di Nugnes (M5S), l’affondo di Viesti
Nonostante la furbata sancita nelle preintese a suo tempo sottoscritte con il governo Gentiloni, che prevedono un percorso parlamentare facilitato per l’autonomia regionale differenziata, la…
Se la Fondazione Agnelli si ispira a Checco Zalone
Ci sono tanti modi di esternare sentimenti antimeridionali. Si può farlo in maniera diretta e greve, come il ministro della Pubblica Istruzione Marco Bussetti, che…
Lavoro nero e reddito di cittadinanza: Nord più a rischio del Sud
La CGIA di Mestre gode di un’ottima stampa: i suoi comunicati, che generalmente riguardano interessanti analisi sui temi economici, sono largamente e puntualmente ripresi da…
La Repubblica “scopre” l’autonomia differenziata: “Sì, è una secessione dei ricchi”
Anche la grande informazione (ed era ora) scopre quell’autentica bomba ad orologeria che è l’autonomia differenziata e sottolinea l’importanza della petizione promossa dall’economista Gianfranco Viesti,…
L’Italia verso la secessione lombardo-veneta, perché (e come) dire no
Uno dei grandi problemi del Mezzogiorno è la cattiva informazione che viene veicolata dalla televisione pubblica e privata e dai grandi giornali del Nord sui…
Capitanata cenerentola d’Italia
La provincia più grande d’Italia, Foggia, ridotta a cenerentola. Le città metropolitane di Bari e Napoli, nonché molte province pugliesi e campane che, pur governando…
Commenti recenti