Posted in Foggia Storie

Le bombe segrete che i tedeschi sperimentarono a Foggia (di Tommaso Palermo)

Tommaso Palermo è uno dei più autorevoli studiosi di quella tragica pagina di storia che è stata la seconda guerra mondiale a Foggia. Il suo…

Continua a leggere Le bombe segrete che i tedeschi sperimentarono a Foggia (di Tommaso Palermo)
Posted in Foggia Storie

Come nacque, a Foggia, la micidiale bomba radiocomandata Fritz 1

La rete non smette mai di stupirmi. Grazie alla crescente disponibilità di materiali messi on line e resi di pubblico dominio, internet rende possibile la…

Continua a leggere Come nacque, a Foggia, la micidiale bomba radiocomandata Fritz 1
Posted in Foggia Storie Visioni

Auschwitz-Foggia, destini che non ci incrociarono

SharingTv e Lettere Meridiane hanno dedicato la puntata di questa settimana della trasposizione televisiva del blog di Geppe Inserra alla giornata della memoria. Durante il…

Continua a leggere Auschwitz-Foggia, destini che non ci incrociarono
Posted in Foggia

Quando Foggia venne preferita a Roma quale sede dell’aviazione strategica alleata

In questi anni, su Lettere Meridiane, mi sono spesso occupato della tragica estate foggiana del 1943. L’ho fatto senza particolari pretese storiche o scientifiche. Sono…

Continua a leggere Quando Foggia venne preferita a Roma quale sede dell’aviazione strategica alleata
Posted in Autori Visioni

Il lungo ponte tra Foggia e Gorla

Tra Foggia e Milano si snoda un lungo e tragico ponte. Le due città sono infatti accomunate dai feroci bombardamenti alleati della seconda guerra mondiale,…

Continua a leggere Il lungo ponte tra Foggia e Gorla
Posted in Foggia Storie

Perché Milano sì e Foggia no?

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, reclama (giustamente) le scuse del governo USA per i bambini che 75 anni fa restarono uccisi nel bombardamento aereo…

Continua a leggere Perché Milano sì e Foggia no?
Posted in Foggia Storie

Il New York Times: “L’aeroporto di Foggia è il più importante dell’Italia Meridionale”

Nel 1943, l’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia era il più importante scalo aereo dell’Italia Meridionale. Parola di New York Times. Il 29 settembre del 1943,…

Continua a leggere Il New York Times: “L’aeroporto di Foggia è il più importante dell’Italia Meridionale”
Posted in Autori Letture

La tragedia di Foggia fu una tragedia dell’umanità

Luciano Bianciardi è stato un’icona letteraria della mia generazione. Vedevamo in lui – anche se ha assai poco di che spartire con gli americani – una sorta…

Continua a leggere La tragedia di Foggia fu una tragedia dell’umanità
Posted in Storie

Forse partirono da Foggia gli aerei che affondarono il Rex

Il passato non può cambiare, ma la conoscenza che ne abbiamo sì. Cambia e si accresce grazie alla ricerca storica, ma anche grazie alla public…

Continua a leggere Forse partirono da Foggia gli aerei che affondarono il Rex
Posted in Foggia Storie

Ecco la carta geografica usata per bombardare Foggia

Foggia, anzi Fòggia, con l’accento sulla “o”, ad indicare la corretta pronuncia di quella sconosciuta città pugliese, che si stagliava nel bel mezzo della più…

Continua a leggere Ecco la carta geografica usata per bombardare Foggia