Posted in Argomenti

Palazzo imperiale di Federico II: come valorizzarlo e farne un attrattore turistico?

Si torna a parlare del Palazzo di Federico II a Foggia e dell’idea di potenziare e sviluppare la fruibilità di quanto oggi rimane della residenza…

Continua a leggere Palazzo imperiale di Federico II: come valorizzarlo e farne un attrattore turistico?
Posted in Cerignola

Sessant’anni fa i funerali di Giuseppe Di Vittorio

Sessant’anni fa, in una Roma attonita e commossa, si svolsero i funerali di Giuseppe Di Vittorio. Il leader della Cgil e della Federazione Sindacale Mondiale,…

Continua a leggere Sessant’anni fa i funerali di Giuseppe Di Vittorio
Posted in Argomenti

L’intervista impossibile di Savino Russo a don Antonio Silvestri

Savino Russo e il “suo” don Antonio Silvestri Tre anni fa, il 2 novembre 2014, saliva al cielo Savino Russo. Mio amico fraterno, compagno di…

Continua a leggere L’intervista impossibile di Savino Russo a don Antonio Silvestri
Posted in Argomenti

L’antica Capitanata che non c’è più: l’isola di Pelagosa

Un pezzo dell’antica Capitanata emerge dalle carte custodite dalla Biblioteca Nazionale Francese, che l’ha messa on line grazie al suo straordinario archivio digitale, Gallica. È…

Continua a leggere L’antica Capitanata che non c’è più: l’isola di Pelagosa
Posted in Argomenti

Arriva l’Arcivescovo, e San Lorenzo in Carmignano si rifà il look

Quella di domani, sabato 21 ottobre 2017, sarà una data storica per San Lorenzo in Carmignano. L’Arcivescovo di Foggia, mons. Vincenzo Pelvi, si recherà nell’area…

Continua a leggere Arriva l’Arcivescovo, e San Lorenzo in Carmignano si rifà il look
Posted in Visioni

La prima foto aerea di Foggia, colorizzata

La foto colorizzata di oggi propone una rara immagine aerea di Foggia, ripresa dall’alto di via IV novembre. Vi si vede una Foggia in piena…

Continua a leggere La prima foto aerea di Foggia, colorizzata
Posted in Argomenti

Tornano da oggi in Biblioteca Provinciale le “Conversazioni di Storia Locale”

Le Conversazioni di Storia Locale promosse dalla Biblioteca Provinciale “Magna Capitanata” sono tra gli appuntamenti culturali più interessanti, perché dimostrano come si possa produrre eventi…

Continua a leggere Tornano da oggi in Biblioteca Provinciale le “Conversazioni di Storia Locale”
Posted in Argomenti

Da oggi tornano in Biblioteca Provinciale le Conversazioni di Storia Locale

Le Conversazioni di Storia Locale promosse dalla Biblioteca Provinciale “Magna Capitanata” sono tra gli appuntamenti culturali più interessanti, perché dimostrano come si possa produrre eventi…

Continua a leggere Da oggi tornano in Biblioteca Provinciale le Conversazioni di Storia Locale
Posted in Visioni

Tutta la bellezza che abbiamo perduto

Il libro “Foggia Imperiale” di Benedetto Biagi è tra quelli che hanno maggiormente contributo alla cattiva fama del tema della Foggia fridericiana presso gli storici…

Continua a leggere Tutta la bellezza che abbiamo perduto
Posted in Lucera

Riccardo Bacchelli racconta Lucera, Federico II, l’eccidio dei saraceni

Nella primavera del 1929 Riccardo Bacchelli visitò Lucera, verosimilmente nell’ambito del tour dauno organizzatogli dal suo giornale, La Stampa di Torino, soprattutto allo scopo di…

Continua a leggere Riccardo Bacchelli racconta Lucera, Federico II, l’eccidio dei saraceni