Sapori

Print Friendly, PDF & Email
Già da qualche giorno, ipermercati e grandi magazzini hanno acceso le luminarie natalizie. Gli opinionisti sostengono che la progressiva anticipazione
Leggi tutto
Una volta, ti accorgevi che l’estate volgeva al termine quando cominciavano a cadere le foglie dagli alberi e nei rioni
Leggi tutto
Il rito del galluccio cominciava due o tre giorni prima di Ferragosto, quando nonno Peppino andava al mercato Ferrante-Aporti a
Leggi tutto
I sapori sono memoria viva, finestre sul passato, oblò della coscienza. In Dalla parte di Swann di Marcel Proust, il
Leggi tutto
Avrete sicuramente già deciso cosa mangerete in queste feste, e mi auguro sinceramente che si tratti di piatti della grande
Leggi tutto
La società dello spettacolo ha trasformato tutto in show, compresa l'arte culinaria. I contest gastronomici registrano gli stessi indici d'ascolto
Leggi tutto
La Puglia è una regione plurale per antonomasia. Non a caso, anticamente il toponimo si declinava al plurale: le Puglie,
Leggi tutto
Erbe e verdure selvatiche sono largamente utilizzate nella gastronomia pugliese, e c’è un perché: fino a qualche secolo fa, ampie
Leggi tutto
Non c'è dolce che venga declinato in tante varianti come i mostaccioli. Ma una cosa è sicura: sono il dolce
Leggi tutto
L’insalata di rinforzo ha un tocco di genialità, che ammicca già dal nome. È una portata d’obbligo, a Napoli, nel
Leggi tutto
Facebook Comments

Hits: 920