Posted in Gargano Memorie Meridiane

Il Gargano e l’apparizione di San Michele oltreoceano, alla Yale University Art Gallery

Il nostro viaggio alla ricerca delle rappresentazioni della apparizioni sul Gargano dell’Arcangelo Michele prosegue, e questa volta ci porta lontano, oltre oceano. Dopo le visite…

Continua a leggere Il Gargano e l’apparizione di San Michele oltreoceano, alla Yale University Art Gallery
Posted in Gargano Memorie Meridiane Visioni

Tre pezzi di Gargano a Barcellona

Il Gargano è il lembo di Puglia più noto nel mondo, fin dall’antichità. La sua fama è legata alle apparizioni dell’Arcangelo Michele e ai miracoli…

Continua a leggere Tre pezzi di Gargano a Barcellona
Posted in Visioni

L’idea vincente: raccontare la Shoah con il fumetto

La mostra allestita dalla Fondazione Monti Uniti per il Giorno della memoria 2023 è bella, molto bella, efficace e per certi versi perfino consolatoria. Potrebbe…

Continua a leggere L’idea vincente: raccontare la Shoah con il fumetto
Posted in Memorie Meridiane Visioni

Lo splendore dei Grifoni di Ascoli Satriano su Google Arts & Culture

Quando i grifoni policromi di Ascoli Satriano vennero portati a Milano per essere esposti all’Expo, qualcuno arricciò il naso, temendo danni durante il trasporto o,…

Continua a leggere Lo splendore dei Grifoni di Ascoli Satriano su Google Arts & Culture
Posted in Autori Manfredonia Visioni

Il grido per la pace di Wolfgang Lettl

Ho imparato ad amare la pittura surrealista grazie a Wolfgang Lettl. Ci sono arrivato partendo e passando attraverso i quadri impressionisti che il grande pittore…

Continua a leggere Il grido per la pace di Wolfgang Lettl
Posted in Lucera Visioni

Quando De Chirico dipinse la bella lucerina

Che chicche regalano certe volte i siti web di collezionismo e gli archivi digitali: preziose gocce di passato che ci ricordano come eravamo, restituendoci pezzi…

Continua a leggere Quando De Chirico dipinse la bella lucerina
Posted in Autori Visioni

La videostoria della “Madonna dei Pescatori” di Florian Lettl

Come avevamo promesso, eccovi la videostoria della scultura/installazione creata a Siponto dallo scultore tedesco, Florian Lettl, utilizzando rifiuti e detriti abbondati in spiaggia. “In questa…

Continua a leggere La videostoria della “Madonna dei Pescatori” di Florian Lettl
Posted in Autori Manfredonia Visioni

Se i rifiuti diventano arte e bellezza: la Madonna dei Pescatori di Florian Lettl

La creazione artistica ha sempre in sé qualcosa di miracoloso. Cambia la realtà, trasforma in bellezza ciò che è usuale, quotidiano, comune. Lo fa diventare…

Continua a leggere Se i rifiuti diventano arte e bellezza: la Madonna dei Pescatori di Florian Lettl
Posted in Visioni

Il fascino del nostos: Mario Raviele canta Procida, l’isola di Arturo

Procida si appresta ad essere incoronata Capitale della cultura 2022, ed un artista raffinato e schiettamente meridionale come Mario Raviele, non ha perso l’occasione per…

Continua a leggere Il fascino del nostos: Mario Raviele canta Procida, l’isola di Arturo
Posted in Autori Letture Visioni

L’istante della caduta, l’ebook di Lucio Dell’Accio su Lorenzo Scarpiello

L’ebook dedicato a Lorenzo Scarpiello che state per sfogliare, si conclude con due immagini di altrettanti paesaggi del grande pittore foggiano. Due opere di grande…

Continua a leggere L’istante della caduta, l’ebook di Lucio Dell’Accio su Lorenzo Scarpiello