Posted in Letture

L’utopia di don Tonino Intiso

Nel numero delle «schegge» del Pensatoio di don Tonino Intiso dedicato al ritorno al Padre di Francesco e alle sue esequie, lo spazio che settimanalmente…

Continua a leggere L’utopia di don Tonino Intiso
Posted in Argomenti

La Capitanata dimenticata dall’Ufficio Scolastico Regionale

Il banner di un sito istituzionale è il suo biglietto da visita: deve rappresentare tutti. Eppure, sulla homepage dell’Ufficio Scolastico Regionale, lo spazio visivo più…

Continua a leggere La Capitanata dimenticata dall’Ufficio Scolastico Regionale
Posted in Letture

L’immensa eredità che ci lascia Francesco

Questo numero delle «schegge» di pensiero collazionate dal Pensatoio di don Tonino Intiso è interamente dedicato a Papa Francesco, tornato alla casa del padre il…

Continua a leggere L’immensa eredità che ci lascia Francesco
Posted in Foggia Memoria

120 anni fa l’eccidio di Foggia

Uno dei tanti luoghi comuni che aleggia attorno alla storia di Foggia vuole che i suoi cittadini siano gente poco adusa a scendere in piazza…

Continua a leggere 120 anni fa l’eccidio di Foggia
Posted in Letture

C’è una crepa in ogni cosa e da lì entra la luce

Questo numero delle «schegge» del pensatoio di don Tonino Intiso esce con qualche giorno di ritardo perché sono stato colpito da un gravissimo lutto familiare….

Continua a leggere C’è una crepa in ogni cosa e da lì entra la luce
Posted in Foggia

Foggia rischia la desertificazione culturale

La biblioteca provinciale è chiusa da ormai due anni, e non si sa quando riaprirà. La stessa sorte potrebbe toccare all’Archivio di Stato,  che dovrà…

Continua a leggere Foggia rischia la desertificazione culturale
Posted in Letture

Quaresima tempo di perdono e di tenerezza

Per la V domenica di Quaresima, che precede la Domenica delle Palme e dunque l’inizio della Settimana Santa, il «pensatoio» di don Tonino Intiso ha…

Continua a leggere Quaresima tempo di perdono e di tenerezza
Posted in Foggia Memorie Meridiane

Ecco la prima volta di Foggia su una carta geografica

Foggia comparve per la prima volta su una carta geografica tra il 1130 e il 1154, nella Tabula Rogeriana di ‘abu abd allah muhammad ibn…

Continua a leggere Ecco la prima volta di Foggia su una carta geografica
Posted in Letture

Una domenica di gioia e memoria per don Tonino

Il 3 aprile prossimo ricorre il 56° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di don Tonino Intiso, e giustamente le amiche e gli amici della redazione delle «Schegge…

Continua a leggere Una domenica di gioia e memoria per don Tonino
Posted in Letture

Volontariato, il miracolo della tenerezza

Nella III domenica di Quaresima che coincide con la bella notizia delle dimissioni dall’ospedale di Papa Francesco, assumono particolare rilevanza sia l’Angelus di oggi, in…

Continua a leggere Volontariato, il miracolo della tenerezza