Tag: ambiente
Il grido della terra, e l’urgenza dell’equità
La terra grida di dolore, ma noi restiamo sordi. Nel suoi 200.000 anni di esistenza, mai l’umanità si è trovata così vicina al baratro. Riscaldamento…
Lo scempio di Bosco Incoronata
Foggia è sporca, tristemente sporca. E il peggio è che non c’è neanche una emergenza rifiuti, come accadde qualche anno fa. La sporcizia è diventata…
“Frek a mè!”
Eccoci alla seconda puntata del reportage di Maurizio De Tullio sulla “implosione” della città di Foggia. Nella prima puntata (“Vi spiego perché Foggia è implosa”,…
Food Valley addio
Per sottolineare le potenzialità agroalimentari del Tavoliere e della Capitanata venne coniata la suggestiva metafora della Daunia Valley. Correvano gli anni Settanta, la provincia di…
Parchi eolici, la vittoria di Pirro delle royalties
C’è uno spettro, che si aggira in quello che era una volta in Bel Paese, senza che nessuno se ne avveda: la sistematica espropriazione dei…
Il caldo che farà
La Terra si sta riscaldando. Sempre di più. Ma come cambierà la temperatura nei prossimi decenni, nei posti in cui viviamo? A questa (complessa) domanda…
Arrivano gli storni, che spettacolo a rione Biccari
C’è chi da Foggia vuole scappare. Ma c’è anche chi a Foggia arriva, regalando un’autentica meraviglia della natura. Ecco l’arrivo di un considerevole stormo di…
Gli alberi che Foggia e Capitanata si meritano (di Franco Antonucci)
Quello che state per leggere, più che un articolo, è un ipertesto. Franco Antonucci, ingegnere ed umanista che a Foggia ha lavorato, prima come ingegnere…
La verità (taciuta) su airgun e trivelle
Il conferimento dei tre permessi di ricerca alla società Global Med Llc. per effettuare ricerche petrolifere nel mar Ionio, che tante polemiche hanno suscitato, è,…
Trivelle: è giunto il momento di dire basta per sempre (di Michele Eugenio Di Carlo)
Un articolo de L’Espresso ha rilanciato il tema delle prospezioni petrolifere nell’Adriatico. La sollecite e ferme prese di posizione del Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, e…
Commenti recenti