Francesco A. P. Saggese, nato nel 1974 a San Giovanni Rotondo e vissuto a Vico del Gargano, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Macerata, dove si è specializzato presso la Scuola per le professioni legali. Svolge l’attività di funzionario pubblico.
Si è poi laureato con lode in Lettere e Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Pavia, con una tesi su Carlo Emilio Gadda. Vive attualmente a Cremona. È stato collaboratore de “Il Gargano nuovo” ed ha pubblicato diversi contributi su blog e giornali legati al Gargano, la sua terra d’origine, a cui è profondamente legato.
Gli articoli di Francesco A.P. Saggese (elencati dieci alla volta, per sfogliare le diverse pagine, usare il menù di navigazione sotto):
- Auguri, cinema Paris (di Francesco A.P. Saggese)
- Era adesso, o mai più.
- L’Abbazia di Kàlena e noi.
- Quel giorno di 40 anni fa (di Francesco A.P. Saggese)
- Arrivo a Rodi (di Francesco A.P. Saggese)
- Un viaggio chiamato “Plenilunio di primavera” (di Francesco A. P. Saggese)
- Il cuore antico di Vico nella bottega di Michelina e Giovanni
- Confratres, il racconto dei racconti
- Una storia di fede: la processione delle donne a Vico del Gargano
- Un tempo più giusto (di Francesco A.P. Saggese)