Tag: manfredonia
Tremiti e Manfredonia: due antiche carte nautiche dall’Inghilterra
Per l’odierna puntata di «Memorie Meridiane», la rubrica del nostro blog che regala gadget digitali sulla nostra identità e il nostro passato, offriamo ad amici…
La Capitanata è un museo a cielo aperto
Guardate attentamente la cartina che illustra questo post, con particolare riferimento alle tonalità di verde che contraddistinguono i diversi comuni. La provincia di Foggia è…
Da Manfredonia a Monte Sant’Angelo, tra boccioli che fioriscono
“Boccioli in fiore tra le falde garganiche” è il titolo del primo capitolo de I segreti di Puglia di Kazimiera Alberti dedicato alla provincia di…
Ecco i “Panorami garganici” di Nicola Serena di Lapigio
La puntata di oggi di Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che regala ad amici e lettori gadget digitali sul nostro passato e la…
Commozione ed emozione alla prima del film ritrovato di Ferrara e Acquaviva sul Gargano
Un capolavoro rimasto nascosto per anni, tornato alla luce grazie al progetto “Memoria Ritrovata“, promosso da Auser Territoriale e Spi Cgil di Foggia. È il…
La Cgil ricorda Michele Magno, a vent’anni dalla sua scomparsa
La mia formazione culturale, politica e sindacale deve molto a Michele Magno. Ma è l’intera Capitanata che dev’essere molto grata a questo autentico «gigante», uno…
1885, Manfredonia in festa per l’arrivo del primo treno
La storia delle ferrovie in Capitanata, così come quella dei trasporti aerei, è paradigmatica del progressivo e forse inarrestabile declino di questo territorio, che fino…
La videostoria della “Madonna dei Pescatori” di Florian Lettl
Come avevamo promesso, eccovi la videostoria della scultura/installazione creata a Siponto dallo scultore tedesco, Florian Lettl, utilizzando rifiuti e detriti abbondati in spiaggia. “In questa…
Se i rifiuti diventano arte e bellezza: la Madonna dei Pescatori di Florian Lettl
La creazione artistica ha sempre in sé qualcosa di miracoloso. Cambia la realtà, trasforma in bellezza ciò che è usuale, quotidiano, comune. Lo fa diventare…
Un raro articolo di Alfredo Petrucci su San Leonardo del Gargano
“Qui intorno tutto è sommerso dal sonno. Pochi punti del globo offrono, come questo, lo spettacolo d’una grande desolazione succeduta attraverso i secoli ad una…
Commenti recenti