Categoria: Gargano
Ecco i “Panorami garganici” di Nicola Serena di Lapigio
La puntata di oggi di Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che regala ad amici e lettori gadget digitali sul nostro passato e la…
Il Gargano e l’apparizione di San Michele oltreoceano, alla Yale University Art Gallery
Il nostro viaggio alla ricerca delle rappresentazioni della apparizioni sul Gargano dell’Arcangelo Michele prosegue, e questa volta ci porta lontano, oltre oceano. Dopo le visite…
Commozione ed emozione alla prima del film ritrovato di Ferrara e Acquaviva sul Gargano
Un capolavoro rimasto nascosto per anni, tornato alla luce grazie al progetto “Memoria Ritrovata“, promosso da Auser Territoriale e Spi Cgil di Foggia. È il…
Tre pezzi di Gargano a Barcellona
Il Gargano è il lembo di Puglia più noto nel mondo, fin dall’antichità. La sua fama è legata alle apparizioni dell’Arcangelo Michele e ai miracoli…
Siamo belli, ma non ce ne accorgiamo
Siamo belli, ma non ce ne accorgiamo. E, quel che è peggio, non sappiamo valorizzare la bellezza come fattore di sviluppo. Questo è il dato…
Il canto di Assunta
La bellezza ha radici profonde, e antiche. In Puglia c’è un posto magico, che più di altri trasuda questa bellezza insondabile, così diversa da quella,…
Felice, l’ultimo aggiustaossa di Vico del Gargano
A Vico del Gargano c’è ancora un “aggiustaossa”, forse l’ultimo. Conserva un sapere antico nelle sue mani, che sta scomparendo. Felice è in grado di…
Il rito del malocchio nei vicoli senza tempo di Vico del Gargano
Il tema del malocchio attraversa profondamente tutta la cultura popolare del Mezzogiorno, intrecciando sacro, profano e pagano in un melting pot che affonda le sue…
La storia di un profumo nella notte del Giovedì Santo di Vico del Gargano
La memoria produce storie, e storia. Custodisce l’identità. Svela e tramanda il genius loci. In tempi come quelli che viviamo è ancora più necessario e…
Torri di vedetta, scrigno di storia da riscoprire
Com’era già successo a proposito della Carta Pisana (potete leggere cliccando qui l’articolo), la condivisione di un interessante e poco noto documento sulle torri di…
Commenti recenti