Categoria: Gargano
Il canto di Assunta
La bellezza ha radici profonde, e antiche. In Puglia c’è un posto magico, che più di altri trasuda questa bellezza insondabile, così diversa da quella,…
Felice, l’ultimo aggiustaossa di Vico del Gargano
A Vico del Gargano c’è ancora un “aggiustaossa”, forse l’ultimo. Conserva un sapere antico nelle sue mani, che sta scomparendo. Felice è in grado di…
Il rito del malocchio nei vicoli senza tempo di Vico del Gargano
Il tema del malocchio attraversa profondamente tutta la cultura popolare del Mezzogiorno, intrecciando sacro, profano e pagano in un melting pot che affonda le sue…
La storia di un profumo nella notte del Giovedì Santo di Vico del Gargano
La memoria produce storie, e storia. Custodisce l’identità. Svela e tramanda il genius loci. In tempi come quelli che viviamo è ancora più necessario e…
Torri di vedetta, scrigno di storia da riscoprire
Com’era già successo a proposito della Carta Pisana (potete leggere cliccando qui l’articolo), la condivisione di un interessante e poco noto documento sulle torri di…
Omaggio a Pasquale Soccio, nel ventennale della sua scomparsa
Venti anni fa, il 4 febbraio 2001, moriva a San Marco in Lamis, città dove era nato, a 94 anni, il preside Pasquale Soccio. Gli…
Auguri, cinema Paris (di Francesco A.P. Saggese)
Il botteghino, la sala, le poltrone, il grande schermo, le luci che si spengono, il film che comincia, l’intervallo, i titoli di coda. Il virus…
Se la storia di una famiglia è storia del territorio
È da poco in ‘vetrina’, per modo di dire di cui si spiegherà, il volume “La famiglia Ricci” di Ettore Granatiero, generale di corpo d’armata…
Quando il Gargano era un “pezzente bellissimo” (di Anacleto Lupo)
Grande giornalista e raffinato scrittore, Anacleto Lupo ha diretto per anni la redazione foggiana della Gazzetta del Mezzogiorno. Chi, come me, ha avuto la fortuna…
L’Abbazia di Kàlena e noi.
L’articolo di Francesco Saggese è tanto eloquente, da non aver bisogno di preamboli o presentazioni. Vale tuttavia la pena di spendere qualche parola sul quel…
Commenti recenti