Tag: seconda guerra mondiale
L’incredibile storia di Maria Immacolata, orfana di guerra
Non possiamo modificare il passato. Ma può migliorare, eccome, la conoscenza che ne abbiamo. È questo lo scopo della ricerca storica: portare alla luce fatti,…
Giovanni Battista Roselli, eroe foggiano, sommesso e silenzioso
«Il 9 settembre 1943, sbandando, venni catturato dai tedeschi in Italia nei pressi di Peschiera del Garda», comincia così il memoriale di Giovanni Battista Roselli,…
Un pezzo di Foggia all’Australian War Memorial
Le vie dell’arte sono veramente infinite. Chi l’avrebbe mai detto che un pezzo del Tavoliere di Puglia sarebbe finito in una galleria dell’Australian War Memorial…
Bombardamenti di Foggia: le vittime furono soprattutto minorenni e anziani
Le bombe sganciate su Foggia dall’aviazione alleata nella tragica estate del 1943 non uccisero soltanto civili adulti, ma anche tanti bambini. Era ovvio che fosse…
Foggia venne mitragliata, parola di Corriere della Sera
La questione dei mitragliamenti cui Foggia sarebbe stata sottoposta contestualmente ai bombardamenti alleati, nell’estate del 1943, resta tuttora aperta. Studiosi e ricercatori ritengono che non…
La strana epidemia di brucellosi nella tragica estate del 1943
Com’era facile aspettarsi, la diffusione dei risultati della lunga e laboriosa indagine condotta da Maurizio De Tullio per dare un nome alle vittime dei bombardamenti…
La verità dei bombardamenti su Foggia nel racconto di Luciano Bianciardi
La tragica giornata che insanguinò Foggia il 22 luglio 1943, provocando migliaia di vittime e distruggendo centinaia di palazzi, ebbe un testimone d’eccezione: il grande…
Non scherziamo: Foggia fu martirizzata
L’ufficializzazione dei risultati della ricerca condotta da Maurizio De Tullio sull’effettivo numero delle vittime dei bombardamenti della tragica estate del 1943, ha riacceso vecchie e…
Le vittime foggiane dei bombardamenti? Non 22.000, ma 2.100
Lo studio promosso dalla Biblioteca Provinciale di Foggia “La magna Capitana” per dare un nome alle vittime dei bombardamenti su Foggia nella tragica estate del…
77 anni fa la costituzione del Fronte di Liberazione della Capitanata
Settantasette anni fa, lunedì 22 novembre 1943, veniva costituito a Foggia il Fronte della Liberazione Nazionale della Capitanata, prodromo del successivo Comitato di Liberazione Nazionale….
Commenti recenti