Posted in Persone Storie

In memoria di Ettore Braglia

Lettere Meridiane pubblica il ricordo di Ettore Braglia, cultore di storia locale scomparso sabato scorso all’età di 70 anni, pronunciato oggi in occasione delle esequie…

Continua a leggere In memoria di Ettore Braglia
Posted in Storie

Alain Elkann e quel biglietto per Foggia… al risparmio

Gli amici e i lettori di Lettere Meridiane sono stati particolarmente stuzzicati dalle mie riflessioni sulla disavventura capitata ad Alain Elkann in occasione della sua…

Continua a leggere Alain Elkann e quel biglietto per Foggia… al risparmio
Posted in Foggia Storie

Ottant’anni fa l’inizio del bombardamenti su Foggia: un recital per celebrare la ricorrenza

Ottant’anni fa aveva inizio la tragica estate foggiana, che nel 1943 costò la vita a migliaia di cittadini e provocò la distruzione di buona parte…

Continua a leggere Ottant’anni fa l’inizio del bombardamenti su Foggia: un recital per celebrare la ricorrenza
Posted in Cerignola Foggia Il Foggia Storie

Foggia – Cerignola: 86 anni di derby e di calcio eroico

Acceso, infuocato, spesso caratterizzato da tafferugli sugli spalti. In una parola, eroico. Partite dove, pur di esserci, si giocava con il braccio fratturato o addirittura…

Continua a leggere Foggia – Cerignola: 86 anni di derby e di calcio eroico
Posted in Memoria Storie

La storia come bene pubblico, ecco l’Archivio della Memoria Ritrovata

La storia come bene pubblico, utile e necessaria come l’acqua o l’ambiente. Il passato come strumento per vivere con maggiore consapevolezza il presente, e affrontare…

Continua a leggere La storia come bene pubblico, ecco l’Archivio della Memoria Ritrovata
Posted in Cerignola Storie

La battaglia di Cerignola al Museo Nazionale Olandese

Mentre l’Italia digitale batte la fiacca, dai musei del resto d’Europa che credono sinceramente nella digitalizzazione arrivano preziose chicche, che illuminano la nostra storia e…

Continua a leggere La battaglia di Cerignola al Museo Nazionale Olandese
Posted in Sapori Storie

Il timballo di zia Elisa

I sapori sono memoria viva, finestre sul passato, oblò della coscienza. In Dalla parte di Swann di Marcel Proust, il protagonista va incontro ad un’emozione…

Continua a leggere Il timballo di zia Elisa
Posted in Storie Visioni

La Settimana Santa di Vico del Gargano, monumento di cultura popolare

Pochi come Francesco A.P. Saggese, Pasquale D’Apolito e Francesco Pupillo hanno saputo penetrare e raccontare lo spirito e la magia dei riti della Settimana Santa…

Continua a leggere La Settimana Santa di Vico del Gargano, monumento di cultura popolare
Posted in Foggia Storie

Un pezzo di Foggia all’Australian War Memorial

Le vie dell’arte sono veramente infinite. Chi l’avrebbe mai detto che un pezzo del Tavoliere di Puglia sarebbe finito in una galleria dell’Australian War Memorial…

Continua a leggere Un pezzo di Foggia all’Australian War Memorial
Posted in Storie Suoni

Uno per uno, tutti i foggiani passati da Sanremo

La simpatica performance al Festival di Sanremo della bravissima Maria Chiara Giannetta, con tanto di saluti in dialetto foggiano ed  inno agli scagliozzi, conferma che…

Continua a leggere Uno per uno, tutti i foggiani passati da Sanremo