Posted in Visioni

Berlinguer e l’Italia, un amore che continua

Ci sono storie d’amore che durano tutta una vita. Poi ci sono quelle che non finiscono mai, che oltrepassano i confini generazionali. Enrico Berlinguer si spegneva l’11 giugno…

Continua a leggere Berlinguer e l’Italia, un amore che continua
Posted in Letture

Papa Leone: «Nessuno minacci l’esistenza dell’altro»

Nessuno può e deve minacciare l’esistenza di un altro. Questa elementare principio di convivenza umana è stato trasformato in un accorato ed urgente appello da…

Continua a leggere Papa Leone: «Nessuno minacci l’esistenza dell’altro»
Posted in Memoria Scenari

Terza età che non s’arrende: nasce a Foggia la Biblioteca della Memoria

A Foggia la storica Biblioteca Provinciale, oggi gestita dalla Regione, è chiusa da tempo, e non è dato sapere con certezza quando potrà riaprire. Anche…

Continua a leggere Terza età che non s’arrende: nasce a Foggia la Biblioteca della Memoria
Posted in Argomenti

Il declino culturale di Foggia, come arrestarlo ? (di Giuseppe D’Antonio)

Affezionato amico e lettore di Lettere Meridiane, Giuseppe D’Antonio ha pubblicato un commento all’articolo Foggia rischia la desertificazione culturale, che ritengo particolarmente interessante ed importante,…

Continua a leggere Il declino culturale di Foggia, come arrestarlo ? (di Giuseppe D’Antonio)
Posted in Foggia Letture

«La Madonna dei Sette Veli», una poesia di Tommaso Palermo

Non smette mai di stupirmi, Tommaso Palermo. Docente, scrupoloso ricercatore, cultore di storia locale, musicista, e adesso anche poeta. Alla Madonna dei Sette Veli, patrona…

Continua a leggere «La Madonna dei Sette Veli», una poesia di Tommaso Palermo
Posted in Foggia

Come vestiva Foggia nel Medioevo

L’abbigliamento è una manifestazione di cultura, non meno dell’arte, dell’architettura, della letteratura e della musica. Le mode, o i modi di vestire, riflettono non solo…

Continua a leggere Come vestiva Foggia nel Medioevo
Posted in Letture

Vangelo e Costituzione, binomio che illumina la democrazia

Per la settima domenica del Tempo Ordinario, il Pensatoio di don Tonino ha preparato un numero particolarmente ricco e profondo della settimanale «scheggia di pensiero»….

Continua a leggere Vangelo e Costituzione, binomio che illumina la democrazia
Posted in Foggia

Intitolare una strada di Foggia ad Antonio Pellegrino

Intitolare una strada di Foggia all’indimenticabile Antonio Pellegrino, il grande medico prestato alla politica, che guidò per due mandati consecutivi la Provincia di Foggia, in…

Continua a leggere Intitolare una strada di Foggia ad Antonio Pellegrino
Posted in Foggia Memoria

La Cartiera di Foggia, scrigno di ricordi

La Cartiera non è soltanto il polmone produttivo più antico ed importante della città di Foggia. È un pezzo della sua storia, uno scrigno di…

Continua a leggere La Cartiera di Foggia, scrigno di ricordi
Posted in Foggia

Beatificazione di don Antonio Silvestri: insediato il Tribunale ecclesiastico

Con l’insediamento del Tribunale Ecclesiastico Diocesano, è ufficialmente ripreso il processo di canonizzazione e beatificazione di don Antonio Silvestri, il sacerdote foggiano vissuto tra il…

Continua a leggere Beatificazione di don Antonio Silvestri: insediato il Tribunale ecclesiastico