Autore: Redazione
Il declino culturale di Foggia, come arrestarlo ? (di Giuseppe D’Antonio)
Affezionato amico e lettore di Lettere Meridiane, Giuseppe D’Antonio ha pubblicato un commento all’articolo Foggia rischia la desertificazione culturale, che ritengo particolarmente interessante ed importante,…
«La Madonna dei Sette Veli», una poesia di Tommaso Palermo
Non smette mai di stupirmi, Tommaso Palermo. Docente, scrupoloso ricercatore, cultore di storia locale, musicista, e adesso anche poeta. Alla Madonna dei Sette Veli, patrona…
Come vestiva Foggia nel Medioevo
L’abbigliamento è una manifestazione di cultura, non meno dell’arte, dell’architettura, della letteratura e della musica. Le mode, o i modi di vestire, riflettono non solo…
Vangelo e Costituzione, binomio che illumina la democrazia
Per la settima domenica del Tempo Ordinario, il Pensatoio di don Tonino ha preparato un numero particolarmente ricco e profondo della settimanale «scheggia di pensiero»….
Intitolare una strada di Foggia ad Antonio Pellegrino
Intitolare una strada di Foggia all’indimenticabile Antonio Pellegrino, il grande medico prestato alla politica, che guidò per due mandati consecutivi la Provincia di Foggia, in…
La Cartiera di Foggia, scrigno di ricordi
La Cartiera non è soltanto il polmone produttivo più antico ed importante della città di Foggia. È un pezzo della sua storia, uno scrigno di…
Beatificazione di don Antonio Silvestri: insediato il Tribunale ecclesiastico
Con l’insediamento del Tribunale Ecclesiastico Diocesano, è ufficialmente ripreso il processo di canonizzazione e beatificazione di don Antonio Silvestri, il sacerdote foggiano vissuto tra il…
Don Antonio Silvestri: al via il processo di canonizzazione
Tra il 1840 e il 1846, il Camposanto di Foggia fu visitato da due illustri viaggiatori: Cesare Malpica, scrittore e giornalista napoletano, e Pier Paolo…
Evento culturale d’eccezione al Circolo Unione di Lucera
Evento culturale d’eccezione giovedì sera (27 giugno, ore 19.00) al Circolo Unione di Lucera con la presentazione del romanzo di Piero Lotito, «Di freccia e…
Pietramontecorvino, laboratorio di pensiero creativo
«Inedito d’autore» è uno degli eventi culturali più antichi e radicati della Capitanata. La prima edizione, tenutasi come le altre a Pietramontecorvino, risale al 1991….
Commenti recenti