Posted in Argomenti Questione meridionale

Si scrive autonomia differenziata, ma si legge secessione

Sindacalista, agronomo ed esperto di politiche sociali, Daniele Calamita ha spesso dovuto fare i conti i conti con la “questione meridionale”. La riflessione che segue,…

Continua a leggere Si scrive autonomia differenziata, ma si legge secessione
Posted in Questione meridionale

Il no della Cgil all’autonomia differenziata

La Cgil dice no all’autonomia differenziata. Lo fa a voce alta, per bocca del suo segretario generale Maurizio Landini, nel bel mezzo di una campagna…

Continua a leggere Il no della Cgil all’autonomia differenziata
Posted in Autori Letture Questione meridionale

Quel giorno di 40 anni fa (di Francesco A.P. Saggese)

Domani, ricorrerà il quarantesimo anniversario del terremoto dell’Irpinia. Una data che ha scavato profondamente la storia del nostro Paese, lasciando tante ferite che, quarant’anni dopo,…

Continua a leggere Quel giorno di 40 anni fa (di Francesco A.P. Saggese)
Posted in Autori Foggia Letture

Foggia rivoluzionaria, parola di Engels

Foggia fu tra le prime città del Regno delle Due Sicilie a sollevarsi, per sostenere l’avanzata di Garibaldi nell’estate del 1860. Ad affermarlo è uno…

Continua a leggere Foggia rivoluzionaria, parola di Engels
Posted in Autori Monti Dauni Questione meridionale Visioni

Stasera la prima tv del documentario sulla marcia del metano

Va in onda stasera, giovedì 5 marzo, su SharingTv (canale 272 del digitale terrestre pugliese, ore 21.30) L’osso e la polpa, documentario di Matteo Carella…

Continua a leggere Stasera la prima tv del documentario sulla marcia del metano
Posted in Autori Questione meridionale Sud

Pino Aprile: “L’Italia? Non è mai nata”

“L’Italia è finita, e forse è meglio così.” Mai titolo e sottotitolo di un libro sono stati così coerenti con il loro contenuto, e con…

Continua a leggere Pino Aprile: “L’Italia? Non è mai nata”
Posted in Foggia Lucera Questione meridionale Sud

Strade dissestate e mancanza di fondi: lo schiaffo del Giro d’Italia a Foggia e al Sud

Che tristezza, questo Giro d’Italia che lambisce Foggia, senza neanche entrare in città. La carovana preferisce la circonvallazione, dallo svincolo di Lucera a quello di…

Continua a leggere Strade dissestate e mancanza di fondi: lo schiaffo del Giro d’Italia a Foggia e al Sud
Posted in Questione meridionale

Altro che autonomia differenziata, bisogna risolvere la questione meridionale

Altro che l’autonomia regionale rivendicata da Veneto e Lombardia. Se l’Italia vuol essere uno stato di diritto, inclusivo e democratico, deve affrontare e risolvere una…

Continua a leggere Altro che autonomia differenziata, bisogna risolvere la questione meridionale
Posted in Autori Letture Questione meridionale

De Seneen: “Conterroni, attrezziamoci contro la secessione dei ricchi”

Cultore di storia locale, scrittore (ha recentemente pubblicato Foggia 28 Aprile 1898 – Anatomia di una rivolta, in cui racconta con molti particolari inediti i Moti…

Continua a leggere De Seneen: “Conterroni, attrezziamoci contro la secessione dei ricchi”
Posted in Argomenti Questione meridionale Sud

Pino Aprile: le regioni ricche del Nord vogliono scappare con la cassa

L’Italia è finita, titola l’ultimo libro di Pino Aprile, scrittore ed intellettuale meridionalista. Ad infliggere il colpo di grazia a quel che resta dell’unità del…

Continua a leggere Pino Aprile: le regioni ricche del Nord vogliono scappare con la cassa