Posted in Capitanata Scenari

Il contributo della Capitanata alla nascita della Repubblica

Con 129.743 voti, pari al 45,43% di quanti si recarono alle urne, la Capitanata fu la provincia pugliese che contribuì in modo più significativo al…

Continua a leggere Il contributo della Capitanata alla nascita della Repubblica
Posted in Capitanata Scenari

Parte dalle campagne la «rivoluzione gentile» di Rete SPAC

La città che vorrei – Una bussola per la legalità, il cartellone di iniziative promosso dall’Università di Foggia «per arginare attraverso le arti e il…

Continua a leggere Parte dalle campagne la «rivoluzione gentile» di Rete SPAC
Posted in Capitanata Memorie Meridiane

Ecco la mappa della Capitanata conservata dalla Biblioteca Angelica

Oltre alla celeberrima pianta cinquecentesca di Foggia, la cui scoperta fu decisiva per stabilire l’esatta posizione del palazzo regale di Federico II, gli archivi della…

Continua a leggere Ecco la mappa della Capitanata conservata dalla Biblioteca Angelica
Posted in Capitanata Scenari

La Capitanata è un museo a cielo aperto

Guardate attentamente la cartina che illustra questo post, con particolare riferimento alle tonalità di verde che contraddistinguono i diversi comuni. La provincia di Foggia è…

Continua a leggere La Capitanata è un museo a cielo aperto
Posted in Capitanata Persone

La scomparsa di Matteo Tatarella

La prima cosa che ho fatto, quando ho appreso della morte di Matteo Tatarella, è stata quella di cercare e procurarmi una sua fotografia. Lui…

Continua a leggere La scomparsa di Matteo Tatarella
Posted in Capitanata Persone

La grande eredità che ci lascia Alfonso Ciampolillo

Con la scomparsa di Alfonso Ciampolillo, il movimento sindacale della Capitanata e della Puglia perde un indiscusso protagonista, un leader che si è guadagnato il…

Continua a leggere La grande eredità che ci lascia Alfonso Ciampolillo
Posted in Argomenti Capitanata

PNRR: i progetti e lo stato dell’arte a Foggia e in provincia

Si sente spesso dire che il PNNR – acronimo che sta per Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – è una sorta di oggetto misterioso,…

Continua a leggere PNRR: i progetti e lo stato dell’arte a Foggia e in provincia
Posted in Capitanata Letture

Capitanata? E se tornassimo a chiamarla Daunia?

Sorpresi dal titolo? Vi spiego, ma abbiate la pazienza di leggere fino in fondo. Girovagando in quell’inesauribile serbatoio di conoscenza che è la Biblioteca Gino…

Continua a leggere Capitanata? E se tornassimo a chiamarla Daunia?
Posted in Capitanata

Ecco “La Bella Capitanata”, il calendario 2024 di Lettere Meridiane

Viviamo in una provincia che è tra le più grandi e più belle d’Italia. Un’autentica antologia del mondo, un irripetibile concentrato di biodiversità, che in…

Continua a leggere Ecco “La Bella Capitanata”, il calendario 2024 di Lettere Meridiane
Posted in Capitanata Persone

Sabino Colangelo, il Peppone buono

“Sabino Colangelo, il Peppone buono.” Sulle prime stupisce, l’affettuoso appellativo con cui don Rocco Giannetta definisce il grande dirigente politico della sinistra foggiana improvvisamente scomparso,…

Continua a leggere Sabino Colangelo, il Peppone buono