Categoria: Capitanata
Sabino Colangelo, il Peppone buono
“Sabino Colangelo, il Peppone buono.” Sulle prime stupisce, l’affettuoso appellativo con cui don Rocco Giannetta definisce il grande dirigente politico della sinistra foggiana improvvisamente scomparso,…
La Capitanata e la festa del raccolto nelle figurine Liebig
La Liebig è stata tra le prime industrie ad affidare le proprie strategie di marketing e di pubblicità alle figurine. Si trattò di una scelta…
Com’era la Capitanata nel 1600
Mentre la digitalizzazione del patrimonio bibliotecario italiano continua ad arrancare (l’ultimo post di Internet Culturale, il sito che ospita cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche…
Quando la Capitanata sorrideva: l’omaggio a Michele Protano
Da domani, l’auditorium della biblioteca provinciale, il più prestigioso contenitore culturale della città di Foggia, avrà un nome. Sarà intitolato a Michele Protano, e mai…
Capitanata, terra partigiana e resistente
A scrivere la Resistenza non fu soltanto il Nord. Furono tantissimi i meridionali che vi contribuirono, spesso anche con la vita. E la provincia di…
Riparte il Servizio Civile: in Capitanata 167 progetti per oltre 600 giovani
Centosessantasette progetti per oltre 600 volontari. Riparte il Servizio Civile Universale, e sono queste le cifre, importanti, che riguardano la provincia di Foggia. Per partecipare…
Geppe Inserra nuovo presidente dell’Auser provinciale di Foggia
L’Auser territoriale di Foggia ha celebrato a Vico del Gargano il proprio congresso provinciale, approvando i documenti congressuali, rinnovando gli organismi dirigenti ed eleggendo la…
Buon Ferragosto? Non è il caso
Mi piacerebbe poter augurare ad amici e lettori di Lettere Meridiane un buon Ferragosto. Ma, in tutta sincerità, trovo che non ci sia alcunché da…
Food Valley addio
Per sottolineare le potenzialità agroalimentari del Tavoliere e della Capitanata venne coniata la suggestiva metafora della Daunia Valley. Correvano gli anni Settanta, la provincia di…
Il disastro delle biblioteche in Capitanata
Le classifiche sulla qualità della vita nelle province italiane pubblicate dai giornali specializzati sono interessanti soprattutto se non ci si limita ad analizzare il punteggio…
Commenti recenti