Tag: public history
Quando Foggia voleva diventare una città industriale
Questa puntata di Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che regala ad amici e lettori gadget digitali sul nostro passato e le nostre radici,…
Giovanni Rinaldi, contastorie delle nostre radici
“Nella mia vita non ho fatto altro che farmi raccontare storie, da tanti uomini e donne a cui nessuno aveva mai chiesto un parere, una…
Foggia e la Capitanata di un secolo fa, in Cento Città d’Italia
Le Cento Città d’Italia, supplemento mensile illustrato del Secolo, edito da Sonzogno ha rappresentato il primo tentativo di raccontare e portare nelle case degli italiani…
Viaggio in Capitanata / Com’erano Foggia e il Tavoliere nel 1937
Com’erano Foggia e il Tavoliere che la circonda nel 1937, e come la rappresentarono i fotografi del Touring Club Italiano, nella guida turistica dedicata alla…
Capoiale e Foce Varano nelle immagini di Rodolfo Longo
È stata scattata a Capoiale la “misteriosa” foto di Rodolfo Longo facente parte della collezione Loiodice, e non attribuita ad alcuna location, di cui abbiamo…
Quando 500 ferrovieri volevano fuggire da Foggia a Lucera
Quante cose raccontano le vecchie cartoline… Come quella che proponiamo oggi, in versione colorizzata, ad amici e lettori di Lettere Meridiane. L’originale in bianco e…
Ricordando l’eccidio, Torremaggiore diventa laboratorio di storia civica
Niente e nessuno potrà restituire la vita ad Antonio Lavacca e Giuseppe Lamedica, i due braccianti di Torremaggiore che il 29 novembre del 1949 vennero…
Chi si ricorda dell’Ateneo Convitto Daunia?
Le cartoline sono preziosi pezzi di memoria, soprattutto quando, come dicono i collezionisti, sono “viaggiate” ovvero hanno svolto fino in fondo la loro missione: sono…
Manfredonia si racconta attraverso foto e filmati d’epoca
Promossa dallo Spi Cgil nell’ambito delle manifestazioni di “Carosello”, il festival itinerante del sindacato pensionati della Cgil, si terrà questo pomeriggio a Manfredonia una interessante…
Quando al Giordano si esibì Mario Del Monaco
Nel suo bell’articolo sui 190 anni di vita del teatro comunale Giordano, recentemente pubblicato da Lettere Meridiane, Enzo Ficarelli racconta e ricorda quelli che, a…