Posted in Foggia Memoria

Quando il cuore di Federico II batteva per l’Incoronata

Il passato non si può cambiare, ma studiare i documenti che ci sono stati tramandati permette di rinnovare e arricchire la conoscenza della storia. È…

Continua a leggere Quando il cuore di Federico II batteva per l’Incoronata
Posted in Cerignola Memoria

Sulle strade del giovane Di Vittorio per ritrovarne l’attualità

Giuseppe Di Vittorio è il solo protagonista della storia d’Italia di cui, a ormai quasi settant’anni dalla sua scomparsa, vengano puntualmente ricordati la data della…

Continua a leggere Sulle strade del giovane Di Vittorio per ritrovarne l’attualità
Posted in Foggia Scenari

Crisi idrica: Foggia verso il collasso

Da qualche giorno, i rubinetti delle abitazioni collocate ai piani alti in diverse zone della città di Foggia sono a secco o quasi. La cosa…

Continua a leggere Crisi idrica: Foggia verso il collasso
Posted in Capitanata Scenari

Il contributo della Capitanata alla nascita della Repubblica

Con 129.743 voti, pari al 45,43% di quanti si recarono alle urne, la Capitanata fu la provincia pugliese che contribuì in modo più significativo al…

Continua a leggere Il contributo della Capitanata alla nascita della Repubblica
Posted in Foggia Storie

Università di Foggia, prima nel Sud, tra le prime in Italia

Siamo franchi. Ci sono cose che accadono vicino a te di cui non t’accorgi fino in fondo, fino a che non te le «fa vedere»…

Continua a leggere Università di Foggia, prima nel Sud, tra le prime in Italia
Posted in Foggia Letture

Maddalena, memoria vuota e avara di segni

Ottantadue anni fa, il 28 maggio del 1943, si aprì per Foggia il capitolo più tragico della sua storia: l’inizio dei bombardamenti alleati che si…

Continua a leggere Maddalena, memoria vuota e avara di segni
Posted in Gargano

Peschici regina delle spiagge pugliesi

Pochi se ne sono accorti, ma Peschici si è laureata regina delle spiagge pugliesi, ed è tra le primissime località italiane per numero di spiagge…

Continua a leggere Peschici regina delle spiagge pugliesi
Posted in Capitanata Scenari

Parte dalle campagne la «rivoluzione gentile» di Rete SPAC

La città che vorrei – Una bussola per la legalità, il cartellone di iniziative promosso dall’Università di Foggia «per arginare attraverso le arti e il…

Continua a leggere Parte dalle campagne la «rivoluzione gentile» di Rete SPAC
Posted in Foggia Memoria

120 anni fa l’eccidio di Foggia

Uno dei tanti luoghi comuni che aleggia attorno alla storia di Foggia vuole che i suoi cittadini siano gente poco adusa a scendere in piazza…

Continua a leggere 120 anni fa l’eccidio di Foggia
Posted in Foggia

Foggia rischia la desertificazione culturale

La biblioteca provinciale è chiusa da ormai due anni, e non si sa quando riaprirà. La stessa sorte potrebbe toccare all’Archivio di Stato,  che dovrà…

Continua a leggere Foggia rischia la desertificazione culturale