Posted in Foggia Memoria

Manzi risolve il mistero della foto del bombardamento di piazza Battisti

Il bello della «public History» è che si nutre delle ricerche degli appassionati, del confronto tra tesi diverse, che vengono approfondite e verificate, fino a…

Continua a leggere Manzi risolve il mistero della foto del bombardamento di piazza Battisti
Posted in Memoria

Foggia900: la storia e la memoria come bene comune

La storia è un bene comune: va custodita, trasmessa, valorizzata attraverso l’esercizio consapevole della memoria. Senza memoria di ciò che è stato, senza il ricordo…

Continua a leggere Foggia900: la storia e la memoria come bene comune
Posted in Foggia Letture

Maddalena, memoria vuota e avara di segni

Ottantadue anni fa, il 28 maggio del 1943, si aprì per Foggia il capitolo più tragico della sua storia: l’inizio dei bombardamenti alleati che si…

Continua a leggere Maddalena, memoria vuota e avara di segni
Posted in Letture Memoria

19 agosto 1943, l’apocalisse foggiana nei versi di Luigi Scopece

Ai bombardamenti ed ai mitragliamenti che colpirono Foggia nella tragica estate del 1943 è mancata una autentica narrazione e solo da qualche decennio si è…

Continua a leggere 19 agosto 1943, l’apocalisse foggiana nei versi di Luigi Scopece
Posted in Autori Foggia Letture

I diari foggiani di Luciano Bianciardi, il racconto del 22 luglio 1943

Luciano Bianciardi è stato un’icona letteraria della mia generazione. Vedevamo in lui – anche se ha assai poco di che spartire con gli americani – una sorta…

Continua a leggere I diari foggiani di Luciano Bianciardi, il racconto del 22 luglio 1943
Posted in Foggia Memoria

28 maggio: data scolpita nella carne di Foggia

Certe volte la storia inventa tragiche coincidenze, che lasciano ferite profonde nell’anima di una città, nel cuore di una comunità. Il 28 maggio è una…

Continua a leggere 28 maggio: data scolpita nella carne di Foggia
Posted in Foggia Memorie Meridiane

Risolto l’enigma della foto dei bombardamenti

Com’è successo già in altre occasioni, l’appello rivolto ad amici e lettori di Lettere Meridiane affinché fornissero contributi utili ad identificare le due foto «misteriose»…

Continua a leggere Risolto l’enigma della foto dei bombardamenti
Posted in Foggia Memoria

Il mistero di due foto dei bombardamenti

Visitando la bella mostra fotografica sull’80° anniversario dei bombardamenti promossa dalla Fondazione Monti Uniti, due immagini hanno attirato la mia attenzione in modo particolare. Dopo…

Continua a leggere Il mistero di due foto dei bombardamenti
Posted in Foggia Memorie Meridiane

Ottant’anni fa l’Ottava Armata conquistava Foggia

Ottant’anni fa, il 27 settembre 1943, l’Ottava Armata entrava a Foggia, conquistando la città e il prezioso complesso aeroportuale che la circondava, e liberandola da…

Continua a leggere Ottant’anni fa l’Ottava Armata conquistava Foggia
Posted in Foggia Memoria Visioni

Ottant’anni fa la fine dei bombardamenti di Foggia

Ottanta anni fa finiva l’incubo dei bombardamenti, che per tutta l’estate del 1943 avevano imperversato sulla città di Foggia. I foggiani ancora non lo sapevano,…

Continua a leggere Ottant’anni fa la fine dei bombardamenti di Foggia