Posted in Foggia Memoria

120 anni fa l’eccidio di Foggia

Uno dei tanti luoghi comuni che aleggia attorno alla storia di Foggia vuole che i suoi cittadini siano gente poco adusa a scendere in piazza…

Continua a leggere 120 anni fa l’eccidio di Foggia
Posted in Foggia

Foggia rischia la desertificazione culturale

La biblioteca provinciale è chiusa da ormai due anni, e non si sa quando riaprirà. La stessa sorte potrebbe toccare all’Archivio di Stato,  che dovrà…

Continua a leggere Foggia rischia la desertificazione culturale
Posted in Foggia Memorie Meridiane

Ecco la prima volta di Foggia su una carta geografica

Foggia comparve per la prima volta su una carta geografica tra il 1130 e il 1154, nella Tabula Rogeriana di ‘abu abd allah muhammad ibn…

Continua a leggere Ecco la prima volta di Foggia su una carta geografica
Posted in Foggia Letture

«La Madonna dei Sette Veli», una poesia di Tommaso Palermo

Non smette mai di stupirmi, Tommaso Palermo. Docente, scrupoloso ricercatore, cultore di storia locale, musicista, e adesso anche poeta. Alla Madonna dei Sette Veli, patrona…

Continua a leggere «La Madonna dei Sette Veli», una poesia di Tommaso Palermo
Posted in Argomenti Foggia

La rivincita della public history: Achille La Guardia era foggiano

La bella mostra sui piloti americani che si addestrarono a Foggia durante la Grande Guerra e il film che ne racconta le gesta, Noi eravamo…

Continua a leggere La rivincita della public history: Achille La Guardia era foggiano
Posted in Foggia

Tante panchine per la pace

Le reti che funzionano meglio sono quelle che non fanno rumore. Che tessono reti e relazioni in punta di piedi, quasi in silenzio e producono…

Continua a leggere Tante panchine per la pace
Posted in Foggia

Come vestiva Foggia nel Medioevo

L’abbigliamento è una manifestazione di cultura, non meno dell’arte, dell’architettura, della letteratura e della musica. Le mode, o i modi di vestire, riflettono non solo…

Continua a leggere Come vestiva Foggia nel Medioevo
Posted in Foggia Memorie Meridiane

Dove batte il cuore di Foggia

Le vecchie cartoline sono finestre aperte sul tempo, ci ricordano come eravamo, e com’erano una volta i posti che quotidianamente frequentiamo, senza accorgerci di come…

Continua a leggere Dove batte il cuore di Foggia
Posted in Foggia Persone

Giuseppe Rinaldi, uomo di scienza e di cuore

Di Giuseppe Rinaldi ricorderò sempre la mitezza d’animo, la sua intelligenza sconfinata, e una bontà che trasudava da ogni sua parola, sorriso o gesto. Con…

Continua a leggere Giuseppe Rinaldi, uomo di scienza e di cuore
Posted in Foggia

A Foggia il «saio delle stimmate» di padre Pio

Centonove anni fa, giovedì 17 febbraio 1916, padre Pio arrivò a Foggia da Pietrelcina, per incontrare e portare conforto alla sua figlia spirituale Raffaelina Cerase,…

Continua a leggere A Foggia il «saio delle stimmate» di padre Pio