Categoria: Foggia
Foggia, la bellezza ritrovata: il calendario 2023 di Michele Sepalone
A volte ritornano. Il calendario 2023 di Lettere Meridiane è firmato da Michele Sepalone, così come accadde per le due prime edizioni, che risalgono al…
Celentano ricorda le sue origini foggiane
Le origini foggiane di Adriano Celentano sono rimaste sempre avvolte dal mistero. Salvo un fugace richiamo durante una trasmissione in tv, e un post sul…
Ecco com’erano le mura di Foggia
Avevo promesso ad amici e lettori di Lettere Meridiane che ci saremmo occupati in questi giorni della seconda parte dell’importante studio su mura e porte…
La verità sulle antiche mura di Foggia
Il passato è immutabile. Ma può cambiare, eccome, la conoscenza che ne abbiamo, rendendolo in qualche modo diverso. A questo servono le ricerche degli storici…
L’alba foggiana piena di bellezza di Fabrizio De Lillo
Ho sentito da diversi artisti e diversi registi che la più grande bellezza di Foggia e del Tavoliere è rappresentata dalla luce. Una luce unica,…
Foggia – Cerignola: 86 anni di derby e di calcio eroico
Acceso, infuocato, spesso caratterizzato da tafferugli sugli spalti. In una parola, eroico. Partite dove, pur di esserci, si giocava con il braccio fratturato o addirittura…
Porta Grande o porta Arpana? Tutte le tesi a confronto
Non mi aspettavo che l’articolo sul corretto toponimo della cosiddetta Porta Arpana suscitasse tanta attenzione e tanto interesse negli amici e lettori di Lettere Meridiane….
Porta Arpana? No, Magna Porta
Nando Romano mi scrive a proposito dell’articolo Porta Grande o Porta Arpana?, che pubblicammo qualche tempo fa sul blog, nel tentativo di trovare una risposta…
Quando a Foggia si stampavano le figurine dei giocatori
Nel 1965, venne avviata a Foggia una pionieristica iniziativa editoriale, che non ebbe grande fortuna ma che ha scritto una pagina importante nella storia del…
A San Siro l’inizio della favola di Zemanlandia
Oltre a quella, leggendaria del 31 gennaio 1965, che si concluse con la mitica vittoria dei Satanelli per 3 a 2, c’è un’altra partita tra…
Commenti recenti