Tag: economia
L’ottimismo di Federico Pirro: “Siete bravi, la Capitanata può farcela”
Se gli allibratori accettassero scommesse anche sullo sviluppo di un territorio, temo che le quotazioni di Foggia e della Capitanata sarebbero molto basse. La percezione…
Il grido della terra, e l’urgenza dell’equità
La terra grida di dolore, ma noi restiamo sordi. Nel suoi 200.000 anni di esistenza, mai l’umanità si è trovata così vicina al baratro. Riscaldamento…
Pomodoro, chi guadagna e chi perde (di Daniele Calamita)
Sindacalista di lungo corso, ma anche attento osservatore dei fenomeni economici e sociali legati al mondo dell’economia e del lavoro, Daniele Calamita riflette sulla pesanti…
Poveri, poco istruiti, e chi si laurea se ne va
Da qualche anno, dal 2010, per la precisione, l’ISTAT pubblica un sistema integrato di indicatori economici, sociali e ambientali che misurano il BES, acronimo che…
Filangieri, l’illuminista che riformò il Regno di Napoli (di Michele Eugenio Di Carlo)
Il capitolo dedicato a Gaetano Filangieri è uno dei più interessanti dell’ampia rassegna che nel suo libro La Capitanata al crepuscolo del Settecento, Michele Eugenio…
Lavoro nero e reddito di cittadinanza: Nord più a rischio del Sud
La CGIA di Mestre gode di un’ottima stampa: i suoi comunicati, che generalmente riguardano interessanti analisi sui temi economici, sono largamente e puntualmente ripresi da…
Ricordando Giuseppe d’Arcangelo, il suo racconto della bonifica
Tecnica e tecnologia non si limitano a modificare il territorio nei suoi aspetti morfologici, ambientali, naturali e paesaggistici. Influenzano profondamente anche la comunità che quel…
Domenico Maria Cimaglia, illuminista sovversivo, che sognò per primo la grande Capitanata
Michele Eugenio Di Carlo ha la rara capacità, pur quando racconta eventi lontani nel tempo, com’è giusto che faccia chi scrive di storia, di farti…
Giannola (presidente Svimez): “Il Sud come soluzione, e non più come emergenza”
Adriano Giannola con Barbara Lezzi, neoministra per il Mezzogiorno L’Italia può salvarsi se mette il Mezzogiorno al centro del suo futuro, valorizzando la sua vocazione…
L’economista Viesti: “Foggia e la Capitanata possono farcela, ecco come”
Gianfranco Viesti e Saverio Russo A Foggia si torna a parlare di sviluppo e di futuro. Dal basso, come si diceva una volta. E in…
Commenti recenti