Posted in Autori Letture Questione meridionale

Passione, competenza, volontariato per il rilancio della Capitanata (di Alfonso Foschi)

Da tempo mi frulla un pensiero: che il male supremo di Foggia e della Capitanata risieda nella difficoltà dell’opinione pubblica, della comunità civile di trovare…

Continua a leggere Passione, competenza, volontariato per il rilancio della Capitanata (di Alfonso Foschi)
Posted in Gargano

La rimonta di Manfredonia e del Gargano, con il poker di bandiere blu

Una volta tanto, il bicchiere non è mezzo vuoto. Ma mezzo pieno. Anzi, quasi pieno. Che le bandiere blu tornino a svettare sul Gargano e…

Continua a leggere La rimonta di Manfredonia e del Gargano, con il poker di bandiere blu
Posted in Argomenti

Pietre del Gargano e Marmi di Apricena e Poggio Imperiale: una storia grande e antica (di Michele Eugenio Di Carlo)

Conosco poche persone attente alla memoria e alle risorse del nostro territorio come Michele Eugenio Di Carlo. Valorizzare l’una e le altre significa, in definitiva,…

Continua a leggere Pietre del Gargano e Marmi di Apricena e Poggio Imperiale: una storia grande e antica (di Michele Eugenio Di Carlo)
Posted in Argomenti

Monti Dauni, la beffa delle royalties

Proprio mentre, promettendo loro la revisione del provvedimento, l’assessore regionale al bilancio, Raffaele Piemontese, incontrava i sindaci dei Monti Dauni, sul piede di guerra per…

Continua a leggere Monti Dauni, la beffa delle royalties
Posted in Argomenti

La waterloo del lavoro in provincia di Foggia

Di male in peggio. La crisi occupazionale della Capitanata non accenna ad attenuarsi. Il lavoro precipita. Sempre di più. Dall’analisi delle “comunicazioni obbligatorie” (che sarebbero…

Continua a leggere La waterloo del lavoro in provincia di Foggia
Posted in Argomenti

Capitanata in coma: inutilizzati quasi 700 milioni di investimenti pubblici

La criminalità e l’illegalità si contrastano anche con gli investimenti pubblici, da gestire in modo sano e trasparente, in modo che generino “lavoro buono”. È…

Continua a leggere Capitanata in coma: inutilizzati quasi 700 milioni di investimenti pubblici
Posted in Argomenti

Il lavoro a Foggia e provincia: il bicchiere è tutto vuoto

Un buco nero, un incubo, una sciagura. La situazione occupazionale della Capitanata è perfino peggiore di quella fotografata dall’Istat, che ha collocato la provincia di…

Continua a leggere Il lavoro a Foggia e provincia: il bicchiere è tutto vuoto
Posted in Manfredonia

Bandiere e primavere: quando la Capitanata e Manfredonia sognavano, e volavano

Non succede spesso che alla presentazione di un libro che racconta episodi pure importanti di storia del territorio assistano più di centocinquanta persone, e che…

Continua a leggere Bandiere e primavere: quando la Capitanata e Manfredonia sognavano, e volavano
Posted in Argomenti Scenari

Come l’esperienza di Vazapp ha ridato valore all’agricoltura Capitanata (di Carlo Inserra)

Vazapp, numeri e link utili Il sito: http://vazapp.it/, 15.848 like Il format: Contadinner: cene itineranti di ascolto per una filiera colta La storia 9 novembre 2015, Vazapp in cattedra…

Continua a leggere Come l’esperienza di Vazapp ha ridato valore all’agricoltura Capitanata (di Carlo Inserra)
Posted in Argomenti

Quando Protano e la Provincia occuparono il Ministero

Raramente l’intestazione di una strada è significativa rispetto alla personalità cui viene intitolata. Succede, però, nel caso di Michele Protano, cui la città di Foggia…

Continua a leggere Quando Protano e la Provincia occuparono il Ministero