Categoria: Autori
Controra: scrittura potente, che scava, riconcilia, libera
Quando si deve recensire un libro si cerca sempre un aggettivo che possa definirlo. Nella splendida postfazione, Ernesto Padovani ha scritto che Controra di Katia…
Con Nico Cirasola, la Puglia perde un pezzo di cuore
Nico Cirasola era l’ospite che ogni conduttore di serata al cinema sognava di avere. Bastava lasciargli il microfono, e lui pensava al resto. Aveva una…
Il successo di Ida Maria Iannelli al concorso nazionale “Salva la tua lingua locale”
Salvaguardare il dialetto, salvare le lingue locali è un eccellente antidoto alla globalizzazione che minaccia il “Genius loci”, l’identità locale. Il teatro è uno degli…
Dormi dormi bambinello, la poesia-filastrocca natalizia di Rosa Serra
Come avevamo annunciato e promesso ieri, ecco il regalo di Rosa Serra ad amici e lettori di Lettere Meridiane: una poesia-filastrocca natalizia, adatta ai bambini,…
Statale 17, la magia di un viaggio nell’Appennino
Trentun anni, proprio quanti Inedito d’autore. Era un gemellaggio quasi obbligato, quello tra Statale 17 e la kermesse sul pensiero creativo che si è svolta…
La poesia che sprigiona emozione di Rosa Serra
Nella intensa serata che la Pro Loco di Pietramontecorvino ha dedicato al “pensiero creativo”, riproponendo dopo 31 anni la kermesse di “Inedito d’autore“, la videopoesie…
Il Santuario dell’Incoronata, come non l’avete mai visto
Fabrizio De Lillo è stato il più giovani dei “creativi” che domenica scorsa hanno partecipato a Inedito d’autore, la manifestazione promossa dalla Pro Loco di…
Inedito d’autore 2022: le videopoesie di Bruno Caravella
È stata una bella, indimenticabile serata, quella che ha segnato, dopo 31 anni dall’ultima edizione, il ritorno a Pietramontecorvino di Inedito d’Autore, manifestazione dedicata al…
Torna a Pietramontecorvino “Inedito d’autore”
Dopo 31 anni, torna a Pietramontecorvino Inedito d’Autore, kermesse creativa che connette autori legati dalla comune sensibilità verso le aree interne. Domenica prossima, 18 dicembre,…
La verità sulle antiche mura di Foggia
Il passato è immutabile. Ma può cambiare, eccome, la conoscenza che ne abbiamo, rendendolo in qualche modo diverso. A questo servono le ricerche degli storici…
Commenti recenti